Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Sì. Terminologie tipo surge (wet, dry), correnti concentrate, ignimbriti, ecc fanno parte di un passato in cui la vulcanologia stava ben alla larga dalla fisica e fluidodinamica
    eheheheh!!! ben venga il progresso nella ricerca!!! all'avanguardia!!!ciao!!

  2. #52
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Sì. Terminologie tipo surge (wet, dry), correnti concentrate, ignimbriti, ecc fanno parte di un passato in cui la vulcanologia stava ben alla larga dalla fisica e fluidodinamica
    Ecco, adesso mi sento vecchio.....
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Facciamo un po' di ordine terminologico.
    Per colata tu intendi forse quelli che vengono chiamati flussi piroclastici concentrati? Credo di sì. Attualmente non si fanno più distinzioni terminologiche tra surges e flussi piroclastici (o ignimbriti), piuttosto si parla di correnti piroclastiche di densità (PDC, Pyroclastic Density Currents) che possono avere un intero spettro di concentrazioni. La temperatura di queste è data dalla temperatura delle particelle (che è più bassa del magma da cui si sono originate, seppure siano pessime conduttrici di calore) e da quella del gas, a cui si deve aggiungere l'aria che entra in queste correnti. Nessuno si è messo a misurare la T di queste correnti (per ovvie ragioni , anzi a dire il vero nessuno ha mai misurato niente di un'eruzione esplosiva). Cmq sinceramente non credo che si vada oltre ai 500 °C
    Ne approfitto per una domanda se non ti dispiace!

    Ho trovato questa "cosa" nel detrito di un banco di Ignimbriti ( o chiamiamoli pure flussi piroclastici! in effetti la classificazione che proponi è molto simile a quella in uso per le torbiditi! ) del Permiano, cosa potrebbe essere? Io ho ipotizzato un lapillo accrezionale ( ma non è il mio campo... però è una curiosità... ).
    Grazie ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  4. #54
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Novità dell'eruzione?

  5. #55
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,354
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
    Novità dell'eruzione?
    ***
    Mi associo: novità???
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Ne approfitto per una domanda se non ti dispiace!

    Ho trovato questa "cosa" nel detrito di un banco di Ignimbriti ( o chiamiamoli pure flussi piroclastici! in effetti la classificazione che proponi è molto simile a quella in uso per le torbiditi! ) del Permiano, cosa potrebbe essere? Io ho ipotizzato un lapillo accrezionale ( ma non è il mio campo... però è una curiosità... ).
    Grazie ciao!
    bella!! un ignimbrite del permiano!! scusa ma dove affiorano??

  7. #57
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska


  8. #58
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    bella!! un ignimbrite del permiano!! scusa ma dove affiorano??
    Orobie ( parte settentrionale ), ex formazione di collio ( ora si chiama "gruppo" dei laghi gemelli ).
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  9. #59
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Orobie ( parte settentrionale ), ex formazione di collio ( ora si chiama "gruppo" dei laghi gemelli ).
    dev'essere bella massiccia!!!! le ignimbriti che finora ho potuto vedere sono tutte relative a eventi che risalgono a meno di 1mln di anni fa...

  10. #60
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Eruzione vulcanica in alaska

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Orobie ( parte settentrionale ), ex formazione di collio ( ora si chiama "gruppo" dei laghi gemelli ).
    Non esiste più il collio?

    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •