Oggi è il 6 aprile e sui crinali esposti a sud dei monti che circonano il lago Maggiore vi è ancora molta neve al suolo sopra i 1200-1300 m.
Al di sopra di questa quota ,nonostante il fortissimo soleggiamento,vi è sempre stata neve al suolo dal 20 novembre sino ad oggi. Io che passo abbondantemente i 50 anni nn ho mai visto nulla di simile negli anni passati.
Ti assicuro che piu' di 150 giorni con neve al suolo sui versanti sud nn si
sono mai visti.Forse nn conosci la zona ma col soleggiamento continuo che c'è la nve sparisce velocemete.
![]()
Se ti riferisci alla persistenza del manto nevoso non ho dati precisi ma a naso potresti avere ragione.Il 2000 2001 fu si molto nevoso per le Alpi ma in genere da quote un po' più altine di quest'anno.
Però la neve esposta a Sud a 1200/1400 metri non è rara a inizio Aprile....
Ciò che è piacevole è che probabilmente quest'anno la neve durerà parecchio in più vista quanta ce n'è.... Ne riparliamo a Giugno prima e a Agosto poi...
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Il riferimento l'ho fatto su alcune montagne che si vedono dalla città e la cosa è sicuramente eccezionale
![]()
Credo che basti andare indietro di 30/40 anni per trovare già situazioni simili se non migliori.
Ad esempio l'1 maggio 2004 nelle montagne di fronte a casa (Valcava) a 1300 metri c'erano ancora segni di neve. Se questo aprile va avanti così, il 2004 rischia di batterlo come durata della neve tardiva al suolo, almeno per questa zona![]()
Dalle webcam non sembrerebbe....neve a 1200m in versante solivo, qui non ne vedo...
![]()
Nelle zone più ombreggiate della mia conca, e sono poche, ci sono prati ancora bianchi sotto i 1000 mt.
Purtroppo proprio negli ultimi tre quattro giorni stanno svanendo rapidissimamente.
Questi monti non circonandano Verbania bensi Mergozzo.Il lago non è il Maggiore bensi il lago di Mergozzo.I monti che si vedono in primo piano non superano di molto i 1000 m. e comunque sulle cime c'è ancora neve (sposta e vai tutto a sinstra)e sono versanti piuttosto ripidi e rocciosi.![]()
Segnalibri