Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Spaghi GFS 12..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Spaghi GFS 12..


  2. #2
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    ridimensionata la scaldata e buone prec...
    ora o io nn so dove è Verona oppure tutti quei mm nn so da dove li tirano fuori visto che le GFS nn è che vedano molto..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    quindi o ci sono e saranno margini di miglioramento oppure il solito discorso che le prec segnate sugli spaghi valgono meno di zero

  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Il discorso è questo se si rannuvola con temp. sottozero ci sono buone possibilitÃ* di vedere una nevicata di almeno diverse ore (se la pert. fosse veloce potrebbe esserlo fino a fine evento) altrimenti ciccia...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Le precipitazioni ci sono per capodanno
    Sperarci o no?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    nevee2005
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    ancora molta incertezza..scaldata ridimensionata e buona probabilitÃ* di incremento precipitazioni

  7. #7
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Citazione Originariamente Scritto da nevee2005
    ancora molta incertezza..scaldata ridimensionata e buona probabilitÃ* di incremento precipitazioni
    e penso che saranno buone prec su tutto il nord a parte forse il solito salto dell'ormai noto piem occ...
    tu cosa ne pensi?

  8. #8
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Di solito a Udine,a est di Verona, a 850hp fa un pò + freddo.
    Le precipitazioni nn mancherebbero, ma si sa che come affidabilitÃ*......
    Comunque non il 31/1, ma maltempo tra 1 e 2 gennaio.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Di solito a Udine,a est di Verona, a 850hp fa un pò + freddo.
    Le precipitazioni nn mancherebbero, ma si sa che come affidabilitÃ*......
    Comunque non il 31/1, ma maltempo tra 1 e 2 gennaio.
    Fabio teoricamente,GFS vede stesse temp intorno allo 0C a 850 Hp........sperando di avere minime tra i -6C ed i -8C per 2 notti di fila,servirebbe anche solo la -1,5C e la -2C sarebbe ideale per vedere fiocchi ma dalla -1C a 0C le possibilita' sono poche

  10. #10
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Fabio teoricamente,GFS vede stesse temp intorno allo 0C a 850 Hp........sperando di avere minime tra i -6C ed i -8C per 2 notti di fila,servirebbe anche solo la -1,5C e la -2C sarebbe ideale per vedere fiocchi ma dalla -1C a 0C le possibilita' sono poche
    Le carte ancora nn sono in grado di vedere un'eventuale richiamo caldo o no.Se ci sarÃ* lo scirocco, sarÃ* quasi da subito pioggia, altrimenti potremmo avere quasi del tutto neve.Manca ancora, lo sapremo solo dopodomani, il 31.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •