Magari qualcuno del TT è interessato ad andare.
Dear All,
please find enclosed the second announcement of the
5th European Conference on Severe Storms, ECSS 2009
in Landshut, Germany, from 12-16 October 2009.
Abstract submission and conference registration are now
available on the ECSS website www.essl.org/ECSS/2009/,
including specification of conference fees.
The abstract deadline is: 30 April 2009.
More information will be posted on the ECSS 2009 page
after the Easter holidays.
Kind regards, Nikolai Dotzek
P.S.: Sorry for cross-postings!
____________________________________________________________ ________
Dr. Nikolai Dotzek mailto:nikolai.dotzek@essl.org
European Severe Storms Laboratory e.V.
c/o DLR-IPA, Münchner Str. 20, 82234 Wessling, Germany
Phone: +49-8153-28-1845 ESSL Homepage http://essl.org
Fax..: +49-8153-28-1841 ESWD Database http://eswd.eu
Cell.: +49-173-691-4394 ECSS Conference http://ecss.eu
http://essl.org/people/dotzek/
"So foul a sky clears not without a storm." (Shakespeare)
5th European Conference on Severe Storms
12-16 October 2009, Landshut, DE http://essl.org/ECSS/2009/
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ciao Ale,
Noi ci siamo ed abbiamo l'abstract in dirittura d'arrivo (lo metteremo su domani presumo); primo argomento la splitting storm del 21 luglio 2008 con spettacolare right mover supercell su Romagna; case study con rianalisi per mezzo di modellistica numerica hi-res ad area limitata (Explicit NMM model 2 e 4 km) sfruttando in particolare la risoluzione esplicita delle dinamiche inerenti il PBL e la convezione, e dati al contorno/inizializzazione tramite NCEP GFS 0.5° model +3/4DVAR. Secondo argomento: una serie di eventi occorsi sul comparto basso padano anche qui rianalizzati con il medesimo approccio, ma in questo caso evidenziando le diversa risposta in merito all'innesco della convezione tra modelli non idrostatici espliciti e non e tra quelli ad elevata risoluzione 2/4 km e quelli 10/12 km.
Il tutto made Bertozzi/Randi (che al cospetto dei vari Dotzek, Klemp, Wurman e company potrebbero al massimo fare gli spazzini, ma che comunque si cimentano avendolo già fatto nel 2007 e non avendo ricevuto alcun insulto o diffida dal proseguire negli insani gesti).
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri