Minime ufficiali della mia zona
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=L&par=TERMA
Ciao![]()
Eheheheeh, vedo che conosci bene la zona. Infatti, molti mesi fa scrissi che ci sono zone come le mie in cui, in certe condizioni climatiche, basta spostarsi di poco per misurare valori molto diversi. Aivoglia a fare schermi, stazioni a norma......Se ne ricaverebbe in ogni modo, un valore fuorviante nel caso si faccia parte di una rete. Solo commentando il dato ad hoc si può avere l'indicazione giusta sul dato espresso.Originariamente Scritto da rivieraditrieste
Se io avessi la mia casa presso la foce di uno dei tanti rigagnoli o grandi torrenti che vi sono in zona, sempre rimandendo vicino al mare, misurerei in condizioni simili a quelle avute stanotte, circa 3 gradi in meno sulla minima. Se abitassi 2 km più a nord, sempre presso la statale, mi troverei nella situazione appena descritta.
P.S. Io sono della parte di Grottammare sud, quella zona unita a San Benedetto del Tronto e che ha le colline a ridosso verso ovest. La Grottammare centrale (è più nota) è riparata solo in parte poichè verso sud si apre alla vallata del fiume Tesino, più piccola di quella del Tronto e ancor più di quella del Chienti ma pur sempre un bel viadotto per la fredda brezza di terra notturna.
Ultima modifica di Conte; 30/12/2005 alle 16:11
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri