Ciao a tutti,siccome sono ormai in fase di preparazione della tesina per l'esame è sorto un problema.
La tesina,strano ma vero,avrà come cardine in fenomeni meteorologici;avevo pensato di inserire nel programma Storia in particolare il fatto che lo sbarco in Normandia è stato rinviato di un paio di giorni a causa di una bassa pressione centrata sulla manica.
Mi servirebbe la carta a 500 hPa dei giorni 4/5 giugno ma nell'archivio di wetterzentrale arrivano solo fino al 1948...come posso rimediare???
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi.![]()
Ultima modifica di Ciccio Scozzese; 03/05/2009 alle 09:37
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Grazie Arsiero...non esiste la versione tipo quelle dell'archivio di queste carte vero?
comincio a salvarmele,torneranno sicuramente utili!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Tanto non ci capiscono niente sicuramente. Puoi inventartele a mano
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Alt un attimo...
Lo sbarco in Normandia fu il 6 giugno 1944 non 1945...
Anche perchè nel giugno 1945 la guerra sul fronte europeo era già finita.
Ecco quindi la configurazione che c'era in quei due giorni:
4 giugno 1944.jpg
5 giugno 1945.jpg
Edoooo che tesi mi fai se fai già degli errori sulla data dello sbarco!!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Pensa se Edo riempiva la commissione di tutta la pappardella relativa a basse pressioni, fenomeni, temporali, grandine, venti e quant'altro tenendoseli li per 3/4 d'ora e poi alla fine "grazie per la dettagliata descrizione, ma lo sbarco in Normandia avvenne un anno prima... lei è bocciato!"![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Naaaaaaaa.
Ho visto cose ben peggiori nel mio esame.
Gente che ha scambiato la prima guerra mondiale e la Rivoluzione Russa,con la seconda(queste le testuali parole):
e così nel 1917,iniziarono ad arrivare gli Americani dalla Normandia,per liberare l'Europa dai Tedeschi",più o meno furono dette queste parole,e i prof,TUTTI,hanno fatto finta di niente.
Quindi...![]()
ottima scelta...ho fatto anche io una tesi del genere al liceo e ho portato l'episodio dello sbarco in normandia e ci ho aggiunto anche la campagna di russia di hitler...![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Segnalibri