Ancora sabbia in questi giorni sull' Italia, il peggio è stato sabato, con 32°C e una Roma opacissima, nemmeno l'Appennino era piu' visibile, e il sole, alle 19:00, seppur piuttosto alto era rosso e ben visibile, senza fastidio alla vista (la sabbia lo filtrava), e guardando bene si notavano zone polverose in esterno.Gia' venerdi' era piovuta della sabbia con le precipitazioni.
Daniele
ieri sera:
sabato la concentrazione era molto alta, proprio sul centro Italia:
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 18/05/2009 alle 17:44
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
eclatanti le backward trajectories
Roma.jpg
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Fondamentalmente è la risposta alla domanda "da dove viene l'aria sopra le nostre teste?".
In particolare, sono riportati i percorsi fatti dell'aria nelle ultime 96 ore (4 giorni) per 3 diverse quote: a 10 m, 2000 m e 4000 m.
Dal grafico riportato si vede bene che sia l'aria a 2000 m dal suolo che quella a 4000 m, 96 ore fa si trovava sul deserto libico ed era aria di superficie (guarda nella diagramma in basso il profilo verticale, è aria che poi è salita in quota!!)
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Bellissimo post Daniele![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
eh si il cielo si sta "ingiallendo" nonostante qui ci sia una bella ventilazione settentrionale
Ti rispondo allegandoti le backtrajectories calcolate per Bari alle ore 00 UTC. Come vedi il vento viene dai quadranti settentrionali, ma la provenienza delle masse di aria a 2000 e 4000 m è sempre libica !!
E' chiaro che il fenomeno è in attenuazione perché la polvere è gia "vecchia" di almeno 4 giorni, e quindi avrà avuto le sue possibilità di cadere al suolo!!
Bari.jpg
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri