Finalmente con ECMWF si vede non solo la fine del periodo caldo ma probabilmente pure l'apertura di una fase fresca e piovosa,attorno alla fine del mese.
Son già 2 run circa che confermano per il 29 un deciso cambiamento,con aria fredda in arrivo sull'Italia e una decisa...sberla all'estate di questo maggio 2009!
Non ci resta che sperare...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Almeno anche qui dovrebbe rinfrescare un po', perche' con siffatte considerazione da me si passerebbe dal cammello al....favonio !![]()
Andrebbe benissimo comunque, sia ben chiaro: magari infatti qualche temporale/rovescio riuscirebbe a farlo pure qua !
In generale, ovviamente, configurazione potenzialmente esplosiva x gran parte del settore centro-orientale del Nord, ma non solo !
Sperem !
![]()
confermassero, si potrebbe andare a caccia al NE, e mettere in pratica gli insegnamenti del corso sui fenomeni estremi del 23/24 maggio![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Spero sia davvero una luce anche per il centro- sud ma questo, ovviamente, lo sapremo solo nei prox giorni...
we, caldofili, non vi lamentate qua il caldo e il sole lo vogliamo tutti a patto ke rinfreschi a suon di rovesci e temporali almeno ogni 20-30 giorni![]()
che schifo quella configurazione, discesa di aria fredda dal nord Europa a fine Maggio...vade retro
per fortuna ritratteranno di sicuro, visto che mancano 200 ore e al posto di quella configurazione comparirà una bella alta pressione azzorriana distesa sul Mediterraneo come vede Gfs dal 27 maggio.
Delle prospettive fresche nel fanta ogni tanto vengono fuori, ma per fortuna vengono quasi sempre ritrattate, quindi finchè non le vedo sotto le 144h quelle configurazioni non le prendo manco in considerazione.
Eh, sì, per fortuna.
Stiamo solo per battere la media termica del maggio 2003. Un pelino fuori dagli schemi, e dalle medie. E poi imparare che
(forse l'ultima parola era antididattico?) mi sorprende molto: stiamo solo attraversando un periodo a +5/+6°c dalla media termica, a 850 hPa.sperare in un ritorno del fresco non e'solo strano e'quasi antidiattico
Ma tant'è, Deo gratias per il caldo.
![]()
Scusate posso per curiosità sapere che idea avete del mese di Maggio voi?
O anche del mese di Giugno?
Sapete per caso che sono due mesi tra i più piovosi in assoluto di tutto l'anno al nord?
E che hanno medie massime inferiori ai 25°C? 25 ,non 30
Comunque oggi aggiornamento temporalesco e fresco di ECMWF per il 27-28 Maggio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri