Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Ondata calda....beh....
Per il centro-sud(più sud che centro) probabile alla fine.
Ma per il nord e anche la Toscana dalle ECMWF e UKMO (ma in buona parte anche da GFS) io vedo correnti a curvatura ancora ciclonica a tutte le quote sia il 6 giugno che anche i 3 giorni successivi.
Anzi vien proprio visto il passaggio di una intensa perturbazione in quei 3 giorni...
Insomma...aspetterei un po' a sentenziare![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Soprattutto possiamo ragionare in questi termini con l'ultima uscita di GFS, molto generosa (purtroppo si parla di lungo termine):
Resta da capire se in Atlantico non vi è predisposizione ad un affondo troppo meridionale (Africa in rimonta) e che torni una tendenza agli affondi atlantici verso il mediterraneo (altrimenti, non c'è niente da fare..). Praticamente speriamo vada come mostra questa mappa che apre scenari interessanti...
Notevole, peraltro, la possibile anomalia negativa in arrivo nel centro Europa (si vedono alcune minime negative):
Insomma, pinze alla mano, si passa proprio da un estremo all'altro...
Cento! Mille di queste heatwaves!
L'ultima GFS è uno s-p-e-t-t-a-c-o-l-o!!!
Pietro
Con GFS 06 altroche Heatwave...
Anzi,l'Europa centrale sperimenterebbe una delle passate fredde più intense da tanti anni per giugno.
Un leggero cambiamento nell'asse anticiclonico(da NNW-SSE,attuale,a NNE-SSW) e l'Italia,specie il nord,rischierebbe una delle ondate di freddo più intense per la prima metà di giugno...
E questo a 120 ore....
Non ho parole...previsti una -2/-3 diffusa su Germania centrale a 850 Hpa e una -30 è prevista sulla Repubblica Ceca e Germania centrale a 500 Hpa.
Con queste in Austria settentrionale nevicherebbe fino a 700-800 m...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri