Il TOP del GW.
io ricordo con piacere :
i metri di neve del 2001 in montagna
estate 2003
forti nevicate a casa mia del febbraio 2004 (o 2005 non ricordo)
i 645cm di spessore nevoso a 1800metri quest'anno
con dispiacere :
la fredda e piovosa estate 2002
i 400mm di 3 ore dell'alluvione del tarvisiano nel 2003
le uova grandinate due anni fà in luglio
Anche l'unica volta che ho avuto paura in un temporale , a Grado lo scorso anno con il vento che ha provocato anche due morti.
per i 4600mm di pioggia di quest'anno a Musi , non sò se essere contento o no. Battere un record è bello ma avevamo due p...e della pioggia , nel 2008
![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bè dai, per il biellese dobbiamo almeno citare la bellissima nevicata tra il 19 e il 21 Febbraio 2004 (slavata da quantitativi d'acqua inpressionanti, che comunque in montagna han regalato altri metri di neve, a fine inverno 2004 a Bielmonte caduti più di 10 metri) e il bellissimo blizzard di Santo Stefano di quest'anno, 20 cm di polvere caduti in 6 ore...![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Da ricordare:
13 Dicembre 2001. L'unico vero blizzard a cui ho assistito nella mia vita,con violente raffiche da NE,T che crollava a picco e mondoneve più assoluto per 3 ore(dalle 16 alle 19).
6 giugno 2002 Il più violento nubifragio degli ultimi anni per Ferrara. In poco più di 1 ora caduti oltre 63 mm d'acqua.
Allagate tutte le strade meno trafficate e tutti i campi,circolazione stradale semi-paralizzata, blackout continui.
Estate 2003: Senza ombra di dubbio la più calda di sempre a Ferrara. Agosto,chiuso con una media di +23/+36 ca., non ha precedenti da quando esistono i termometri.
Battuti 2 record di caldo ad Agosto (5 e 11 Agosto,massime a +39,8°C in ambedue i giorni !) , 1 record a Giugno - il 13- con massima a 37,7°C,oltre 11 gradi sopra le medie!
Inverno 2003/2004: Che inverno signori,che inverno!
Dopo l'estate più calda l'inverno più nevoso dal 1985.
Ben 45 cm in totale,distribuiti in moltissimi episodi: 23 gennaio,27 gennaio,24 febbraio,26 febbraio,28/29 febbraio e 7 marzo.
Un inverno indimenticabile per ogni Emiliano.
Modena e Reggio,ma anche Bologna superarono il metro di neve.
Coi suoi 254 mm poi è anche il più piovoso da almeno il 1984.
Darei qualsiasi cosa per riviverlo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Da ricordare:
L'alluvione in Piemonte del 2000 (evento in cui ho avuto più paura nel decennio) avendolo vissuto ed abitato in prima persona.
L'estate del 2003, che diventò un punto di riferimento per me. Ogni volta che qualcuno si lamenta del caldo gli dico che fa comunque più fresco del 2003.
L'inverno olimpico delle mie vallate con temporale nevoso a febbraio del 2006.
L'alluvione della val di Susa il 29/31 maggio 2008.
La nevicata storica sulle Alpi del novembre, dicembre, gennaio, febbraio 2008*2009
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Qualcosa c'è in effetti ...
Il giugno 2003 è stato qualcosa di pauroso e spero irripetibile nell'arco della mia esistenza.
La nevicata di aprile 2003 notevole.
Le termiche di agosto 2005.
La supergrandinata (come accumulo) di ottobre ... Cacchio ... Che anno era ... 2004?![]()
Ma come dimenticare il 29/02/2004 e l'intera settimana a seguire. Lo metto senza dubbio in cima.
Viceversa la triade 2006-2008 si potrebbe anche cancellare, ma è OT.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Pochi dubbi, evento monstre del decennio, piaccia o meno.
La notte per eccellenza. Nel buio, secchiate su secchiate. Per quanto mi riguarda resta il massimo che ho visto in termini di violenza piovosa, insieme anche al 10 settembre 2003, sempre nella cara Napoli.- l'alluvione del 15 Settembre 2001
Ovviamente. Oltre 100 cm in quella fine di gennaio da me. 160 cm circa dal 25 gennaio al 1 marzo. Un salto indietro a emozioni che non vivevo da 20 anni.- tutto l'anno 2005 con eventi freddi notevoli, la neve appenninica di Gennaio, il gelo e la nevicata del 1° Marzo e il freddo di Dicembre
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri