Ecmwf 00, questa mattina sono abbastanza pesanti, ma secondo me stanno anticipando l'evoluzione di 7/10 giorni, ossia verso fine seconda decade, inizio terza decade.
![]()
Buongiorno a tutti!
Confermo in toto quanto già detto ieri guardando a ECMWF 00z del 02/08: su scala emisferica si sta aprendo una nuova fase a partire dalla fine della prossima settimana con prima accelerazione del vortice in zona polare (AOneutro/deb+); conseguente neutralizzazione di scambi meridiani violenti e dei deleteri affondi atlantici con onde calde sul Mediterraneo...possibile la classica rottura ferragostana sulla Penisola e a seguire la ripresa di un regime estivo regolare, senza eccessi, con solo, forse, un'ultima onda particolarmente stabile e calda per la fine del mese.
ecm.jpg
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Primi segnali di un'inversione di tendenza! Speriamo...
Io,con i modelli odierni,anche sforzandomi e basandomi solo sulle carte a 120 ore non vedo nessuna possibilità di onde calde a partire dal 13 Agosto.
Piuttosto vedo un instaurarsi del tipico pattern ATH con robusto anticiclone atlantico (delle Azzorre) esteso fino a qualche centinaio di km a S dell'Islanda e saccature in discesa verso centro europa e Balcani.
L'Italia rimarrebbe sfiorata,in un contesto di correnti da NW che manterrebbero apprezzabili temperature ovunque.
Tutto questo senza però togliere la possibilità di un maggiore interessamento dell'Italia da parte delle saccature in discesa sul centro-est dell'Europa.
Diciamo che io la vedo così a partire dal 10 Agosto.Gli ultimi aggiornamenti(degli ultimi 2-3 giorni) sono infatti sempre più chiari e costanti nel proporre un invadente anticiclone in area atlantica![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
GFS 06 sta facendo un'uscita molto strana oggi. Praticamente si nota una grossa figura depressionaria tra Irlanda e Golfo di Biscaglia,mentre più a est l'anticiclone scandinavo tende a disporsi verso E-NE e a far scendere di moto retrogrado aria fresca di origine russa verso W.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è un'uscita molto strana, ma gfs sta inquadrando meglio la situazione. L'ovest shift dell'ondulazione atlantica, e qui la qbo - inizia a fare il suo sporco lavoro, comporterà proprio una maggiore ingerenza di correnti orientali retrograde che alimenteranno il cut off balcanico. Secondo me, le regioni sud orientali, prime fra tutti la Puglia, saranno le prime a beneficiare di questa nuova circolazione e per loro la parte caliente dell'estate sembra essere alle spalle. Non è ancora esclusa qualche scaldata, che comunque potrebbe rilevarsi transitoria e di natura pre frontale.![]()
Segnalibri