Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
Penso che vada sottolineato come al CERN stiano allestendo L' ESPERIMENTO senza il quale nessuno scienziato può dimostrare o smentire, nè quantificare, con ragionevole certezza le interazioni tra raggi cosmici e nubi.

In mancanza dei risultati di questo esperimento si possono fare ipotesi e tali vanno considerati tutti gli studi pubblicati fin ad oggi, da una parte e dall'altra, a partire da Swensmark, il quale come minimo ha il grande merito di avere puntato la luce su una lacuna scientifica troppo importante per essere trascurata.

Nessuno ha fatto fino ad ora questo esperimento semplicemente perchè i mezzi necessari per compierlo non sono alla portata di qualsiasi laboratorio. Anzi probabilmente solo CERN possiede il knowhow necessario per replicare fedelmente in laboratorio una fonte di raggi cosmici come quella naturale e controllare tutti i parametri della simulazione. Cinque anni sono previsti per portarlo a termine, il che da solo dice quanto complessa sia a questione.

Non entro nel merito del grande numero di evidenze strumentali e paleoclimatiche pubblicate che suggeriscono una correlazione tra raggi cosmici e clima a tutte le scale temporali, nè in quello delle altrettante numerose critiche suscitate in risposta.

Riporto infine l'attenzione sul fatto che nessuno ancora sappia esattamente come si formino le nubi. Manca un tassello mica da poco alla comprensione del clima e alla modellistica climatica!

Quindi far passare come attendibili gli attuali modelli climatici rappresenta un grande azzardo vista la catena di conseguenze e di scelte che ne derivano.

D'accordo ma non sulle ultime 2 righe.
Che i modelli non siano perfetti è naturale, alcuni parametri sono medellizzabili e altri no, come la formazione delle nubi, ma non sono perfetti anche negli altri settori dove servono comunque per prendere decisioni importanti, nel caso del clima tali decisioni sarebbero: sviluppo sostenibile, efficienza e risparmio energetico, energie rinnovabili: scelte comunque ottime anche se resta il dubbio di come si formano le nubi bassse