Le massime + alte della media
Le massime + basse della media
Le minime + alte della media
Le minime + basse della media
Le giornate afose
Le serate afose e + calde
La siccità maggiore rispetto la media
Le maggiori precipitazioni rispetto la media
La ventilazione maggiore
L'assenza di vento
il sondaggio è riferito al proprio luogo
Ultima modifica di alex74; 08/08/2009 alle 10:00
La SICCITA' senza dubbio.....In questo spicchio di Versilia si registrano solamente 30.8 mm dall'inizio estate ad ora,aggravati dal fatto che vengono dopo un maggio secco da record,quindi con oggi s'inaugurano i 100 giorni di regime siccitoso e un tot precipitativo probabilmente fra i più bassi,se non il più basso,di tutto il centro-nord........
Per tutto il resto....PURO ANONIMATO
Per quanto mi riguarda, dati alla mano direi siccità: avrei messo anche temperature massime superiori alla media ma non era possibile...
Qua in estate non è mai stato un posto piovoso... ma sicuramente è stato fino al 2002 un posto con minime estive accettabili.
Adesso è un forno notturnoe spero che cambi prima possibile
![]()
Per quanto MI riguarda e per quelli che sono i MIEI gusti, non posso assolutamente lamentarmi.
I temporali non sono mancati e seppur prevalentemente di breve durata, so no stati spesso violenti e hanno contribuito al ricambio dell'aria.
Rispetto al 2008, c'è stato maggior spazio anche per qualche bella giornata consecutiva di sole e caldo estivo, con massime mai troppo elevate, rese sopportabili anche dalla moderata brezza valliva, una costante delle giornate di bel tempo.
Ad un estate del genere non potrei che dare un bel 8
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Mah, direi le massime più alte della media soprattutto, e anche le prp inferiori, ma ormai è normale in estate da me.
Le massime hanno pestato per bene, pur senza picchi elevatissimi (a parte il monumentale 35,3° di Maggio).
Le precipitazioni giugno luglio agosto(fino ad oggi) circa 700 mm.
![]()
nelle campagne romane penso la maggiore afa serale
Qui a Sondrio rispetto al ventennio 1988-07 (che prendo come riferimento, avendo i dati giornalieri dal 1988 in avanti, appunto !) sono praticamente in media, ovvero:
Medie 1988-07 del trimestre estivo:
Medie Tmin/Tmax: +15.6°/+28.1°
Pluviometria: circa 295 mm. di pioggia in 27 gg. con accumulo =>1 mm.
Questi i dati a ieri:
Medie termiche: +15.7°/+28.5°
Pluviometria (qui con anche i mm di questa notte): 258.9 mm. in 22 gg. =>1 mm.
Insomma, siamo li' appunto !
![]()
Dalle mie parti sono le precipitazione a farla da padrone queta estate![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri