Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    Un'area depressionaria sull'Italia induce correnti nordorientali sulle Alpi, che al sud si manifestano come favonio. Domani la depressione tenderÃ* ad avvicinarsi al nostro Paese e i venti a rotare a est. In questo modo il versante sudalpino sarÃ* un po' più esposto agli afflussi di aria umida.


    Previsione fino a mercoledì sera:

    Attualizzato il 03.01.2006, 11.00
    Sud delle Alpi:
    Oggi in prevalenza soleggiato e limpido, con vento moderato da nord fino a basse quote. Stanotte cessazione del favonio. Domani abbastanza soleggiato, ma nel pomeriggio nuvolositÃ* e foschia in aumento.
    Temperatura massima oggi 8 gradi, domani 4. Minime notturne comprese fra -5 e 0 gradi. A 2000 metri -8 gradi.
    Nord delle Alpi, Vallese e Grigioni: Sulle pianure in parte nuvoloso; per il resto in prevalenza soleggiato.
    Temperatura massima 3 gradi, minima fra -8 e 0.


    Evoluzione da giovedì a domenica:

    Attualizzato il 03.01.2006, 11.00
    Al sud: giovedì e venerdì nuvolositÃ* variabile e solo in parte soleggiato; sabato e domenica perlopiù molto nuvoloso e possibilitÃ* di deboli nevicate.
    Al nord: abbastanza soleggiato, nonostante alcuni annuvolamenti specialmente all'ovest, in aumento verso il fine-settimana.
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva
    Un'area depressionaria sull'Italia induce correnti nordorientali sulle Alpi, che al sud si manifestano come favonio. Domani la depressione tenderÃ* ad avvicinarsi al nostro Paese e i venti a rotare a est. In questo modo il versante sudalpino sarÃ* un po' più esposto agli afflussi di aria umida.


    Previsione fino a mercoledì sera:

    Attualizzato il 03.01.2006, 11.00
    Sud delle Alpi:
    Oggi in prevalenza soleggiato e limpido, con vento moderato da nord fino a basse quote. Stanotte cessazione del favonio. Domani abbastanza soleggiato, ma nel pomeriggio nuvolositÃ* e foschia in aumento.
    Temperatura massima oggi 8 gradi, domani 4. Minime notturne comprese fra -5 e 0 gradi. A 2000 metri -8 gradi.
    Nord delle Alpi, Vallese e Grigioni: Sulle pianure in parte nuvoloso; per il resto in prevalenza soleggiato.
    Temperatura massima 3 gradi, minima fra -8 e 0.


    Evoluzione da giovedì a domenica:

    Attualizzato il 03.01.2006, 11.00
    Al sud: giovedì e venerdì nuvolositÃ* variabile e solo in parte soleggiato; sabato e domenica perlopiù molto nuvoloso e possibilitÃ* di deboli nevicate.
    Al nord: abbastanza soleggiato, nonostante alcuni annuvolamenti specialmente all'ovest, in aumento verso il fine-settimana.
    mmmh!!!!!!! Cominciano a vedere qualche precipitazione bene avanti così

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    Citazione Originariamente Scritto da ibios
    mmmh!!!!!!! Cominciano a vedere qualche precipitazione bene avanti così



    Gia', x sabato e domenica (seppur deboli), cosa che dal modellame odierno mi pare poco probabile: mhaaaa !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    accontentiamoci di queste attese...
    potremmo vedere un pò di stau...
    e con qualche aggiustatina non sarebbero davvero male!!

    ecco una gme (più precisa delle gfs nel disegnare le isobare) che rende bene l'idea...speriamo abbiano ragione
    ricordo che con le correnti da est le gme vedono meglio di gfs generalmente!

    Ultima modifica di P(a)olino; 03/01/2006 alle 12:42
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    anche qui si vede la tipica alta pressione da stau...



    a mio parere carta buona per biellese vco comasco e varesotto, con una certa risalita umida vista anche da gme

    ecco giustificate le previsoni svizzere

    bene anche per sabato


    credo che le poche soddisfazioni dei prossimi giorni arriveranno da questo "peggioramento"
    Ultima modifica di P(a)olino; 03/01/2006 alle 12:45
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    Citazione Originariamente Scritto da P(a)olo
    anche qui si vede la tipica alta pressione da stau...



    a mio parere carta buona per biellese vco comasco e varesotto, con una certa risalita umida vista anche da gme

    ecco giustificate le previsoni svizzere
    E con qualche aggiustatina potrebbe essere festa pure qui da noi. Ecco cosa ho scovato http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12544 ma non ditelo ai Piemontesi

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    Gli Austriaci lo avevo giÃ* anticipato!

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=10956

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bollettino meteosvizzera ore 11.00

    addirittura l'articolo su varesenews!

    http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=36665
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •