Però il 2009-10 ha i suoi meriti......e che meriti:
E' stato sul comparto europeo uno dei più freddi dagli anni '60, l'indice AO ha toccato i livelli più bassi dallo storico 1962-63 (ancora più basso del 1985!!!), la copertura nevosa è stata la più estesa, sempre in Europa, dal 1979 (?)
A livello locale abbiamo i record di T massima e minima dal febbraio 1991, localmente addirittura dal gennaio 1985
Abbiamo avuto un numero di giorni con neve straordinario (qui ho avuto ben 26 giorni con comparsa di neve........andando indietro nei secoli non so quanti inverni hanno fatto meglio in fatto di numero di giorni con neve)
Diciamo che se la proposta fosse quella che tutti gli inverni fossero come lo scorso, firmerei con il sangue delle mie arterie (non me ne vogliano i forumisti del sud)
![]()
Il 1990/91 come fu da voi?Lo vedo molto citato al nord,assieme all'accoppiata 2008/09 e 2009/10.Per il sud e l'Adriatico ho trovato il 2004/05 ed il 2001/02 tra i preferiti ma vari menzionano pure il 1998/99.
Ben quotato il 2003/04,che io pure rivivrei volentieri,posto che la natura non si ripete mai allo stesso modo...![]()
Il 2002/03 fu prima Atlantico(a manetta),poi dominato da correnti artiche e poi soprattutto balcaniche.Febbraio eccezionale in Puglia per gelo e neve.
Ma io preferisco il 2003/04 ed il 2004/05,più "democratici".Il 1992/93 fu l'inverno della storica nevicata pescarese e dei -9° di Bari.Dicembre era stato abbastanza mite,come anche nel 2004(ma non nel 2003).
Ultima modifica di Josh; 21/09/2010 alle 18:03
Tra il 30 gennaio ed il 2 febbraio 2005 nevicò ad Algeri,in alcune località marocchine...ed in mezzo Mediterraneo centroccidentale.Discrete nevicate in Sicilia e Sardegna ma non al piano.
2008/2009 in anni recenti
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
2008-2009![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
il 97/98 o al limite il 2006/07....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
2008-2009 senza ombra di dubbio![]()
2003-2004![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri