63 epico. Poi anni 67 ( 80 cm al suolo) 70(natale con 40 cm di neve al suolo) 76(marzo con 50 cm di neve al suolo) quindi 85 86 87 91 96
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
tra quelli vissuti sicuramente il trittico 84/85-85/86 e 86/87 poi ci fu il 1991 e il 1996
Per la neve sui monti direi che l'ordine diventa in questo caso 84/85-03/04 e 08/09
Saluti da Corrado
non ci sono dubbi, l'inverno appena passato 2008/2009 il migliore in assoluto degli ultimi 20 anni!!!
seguono a ruota:
90/91 - 03/04 - 00/01 - 95/96 - 98/99 - 93/94
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
tra quelli del nuovo millennio, i primi 3 sono:
2004/05
2001/02
2003/04
i peggiori:
2006/07
2008/09
2007/08
degli anni 90 ho ricordi molto frastagliati, ho preferito non considerarli.
2001-2002.
40-50 giorni ininterrotti di clima freddo settentrionale con una serie di nevicate, alcune delle quali (16/17 dicembre) memorabili.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Per i puristi freddofili del sud eccellente anche l'inverno 1992/93,specie gennaio/febbraio 93'.Ma anche il più anticiclonico 1988/89 a dicembre vide una breve nevicata a Napoli,ne parleremo più in là in un apposito topic.
Ma penso che l'inverno 1980/81 sotto Roma abbia avuto pochi eguali.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ho 30 anni e non me lo ricordo ma mio nonno diceva che fu gelido.Ma anche il 2002/03 seconda parte da noi è stato gelido,a fine gennaio ha nevicato a Foggia e Catanzaro.Diciamo che dal 1998/99 in poi,tranne il 2000/01 ed il 2006/07,al sud gli inverni non sono stati miti.Ed anche gli anni 90'hanno visto discrete invernate.Sono le estati ad essere degne della Tunisia,ormai.
Già,per me non fu un gran periodo,studiavo molto e uscivo poco ma quell'anno già novembre ovunque fu seminvernale,con quell'ondata di gelo e neve nell'ultima decade.Sia il 1998/99 che il 1999/2000 al sud sono stati inverni movimentati,abbastanza "old style".Ma a me nel cuore è rimasto soprattutto il 2001/02,mi ero appena laureato e ricordo quella gelata del 24 novembre 2001 come una delle più precoci in questa convulsa e calda fase climatica.
Poco citato il 2005/06,che pur senza punte eccezionali vide un sacco di ondate di gelo.Dicembre 2005 è stato il mio mese preferito del decennio in corso.
Segnalibri