Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    All'ottima disquisizione di Francesco aggiungo un piccolo contributo con l'ausilio dell'ultima immagine Meteosat. Si noti il centro motore primario della depressione, con minimo in quota colmo di aria fredda centrato sulla Francia. Il forcing quasigeostrofico costringe la corrente a getto (tratteggio giallo) ad una secca virata verso il Mediterraneo dove si biforca causando sul suo left exit la chiusura di un minimo al suolo nei pressi delle Baleari ("B" rossa), in successivo spostamento sul mare di Corsica. Attorno a questo minimo vanno ruoando diversi nuclei di vorticità positiva, collegati ad anomalia di PV alle quote superiori, con sviluppo nel punto focale di un corpo nuvoloso (linee frontali rosse e blu) che è l'embrione della perturbazione in arrivo questa notte sui versanti occidentali del nostro Paese. Il tratteggio rosso a precedere il ramo freddo della perturbazione, indica un blocco di aria calda e umida (la citata warm conveyor belt) che in aggiunta dalle varie disturbaces indotte dal profilo superadiabatico che si andrà profilando sulle nostre regioni, si renderà responsabile dei nubifragi previsti al nord-ovest, sulla Sardegna, lungo il medio-alto versante tirrenico e in parte anche su parte di Umbria e Marche nella giornata di domani.

    La coda del sistema frontale, coadiuvato probabilmente dal transito di un secondo asse di saccatura in quota, con relativa traccia nuvolosa del tipo a "comma", potrà invece determinare una seconda sventagliata di fenomeni che ci dobbiamo attendere nella notte su giovedì sulla bassa Padana, Venezie e al centro, lo stesso che ritroveremo poi al sud nella giornata di giovedì, con temporali su Campania, Puglia garganica e Stretto di Sicilia. Questi ultimi particolari comunque necessitano di ulteriori analisi e approfondimenti.

    Ciao
    Luca
    Ottimo anche il tuo contributo, caro Luca. Uniche cose che non ho ben afferrato sono il concetto di quasigeostrofia da te indicato e anche sul minimo al suolo che può essere di qualunque tipo, tranne purtroppo quello da te indicato, ovvero del tipo "left exit".
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    da notare anche il forte shear verticale e l'elevata energia potenziale a disposizione per l'innesco di supercelle su gran parte del Tirreno, Isole comprese. Da notare anche la forte elicità sulla Sicilia ma anche sullo Ionio meridionale. Le premesse per forti temporali con intense grandinate e fenomeni tornadici vi sono tutte.
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    da notare anche il forte shear verticale e l'elevata energia potenziale a disposizione per l'innesco di supercelle su gran parte del Tirreno, Isole comprese. Da notare anche la forte elicità sulla Sicilia ma anche sullo Ionio meridionale. Le premesse per forti temporali con intense grandinate e fenomeni tornadici vi sono tutte.
    Eggià eggià
    Ribadisco: occhio soprattutto alle coste, specie quelle sugli sbocchi delle vallate fluviali
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    da notare anche il forte shear verticale e l'elevata energia potenziale a disposizione per l'innesco di supercelle su gran parte del Tirreno, Isole comprese.
    Già questa mi puzza parecchio assai
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Ottimo anche il tuo contributo, caro Luca. Uniche cose che non ho ben afferrato sono il concetto di quasigeostrofia da te indicato e anche sul minimo al suolo che può essere di qualunque tipo, tranne purtroppo quello da te indicato, ovvero del tipo "left exit".
    In effetti si tratta di un discorso molto semplificato per intendere che è presente una forzante quasi geostrofica in virtù del transito del ramo ascendente del getto. Sul left exit la perdita di massa va a generare chiaramente il minimo in quota, al suolo l’origine del minimo che si trova, anzi ormai, che si trovava sulle Baleari è per buona parte orografica.

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Fronte perturbato in anticipo sull'Italia centrale se non erro rispetto a quanto previsto dai vari modelli, LAM compresi, per lo meno nelle precipitazioni. Già da ore piove sul Lazio e da un pò anche sull'Umbria mentre il modellame vario lo prevedeva a partire solo dalle prime ore del mattino di mercoledì.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Segnalo che anche tutto il Nord-Ovest è sotto l'effetto della perturbazione; il radar svizzero infatti è attivo su ogni zona.

    Anche qui a Milano piove molto bene senza pause dalla mezzanotte.

    Molti complimenti a chi sta analizzando la situazione con precisione e didattica eccelsa, questo non fa altro che aggiungere sempre un qualcosa al nostro bagaglio meteo-culturale (almeno al mio, ancora minuscolo)

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Un autentico mostro sul Tirreno !!

    Spettacolare !

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Un autentico mostro sul Tirreno !!

    Spettacolare !


    V-SHAPED!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: In breve, tutto sull'imminente peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    V-SHAPED!
    Già, spettacolare.....
    Ciao Francè!!
    Pierluigi
    MR
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •