Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Amici forumisti,secondo voi qual'è la genesi delle ondate di freddo e di gelo sulla penisola iberica?Si tratta solo e sempre di avvenzioni di area polare marittima o si può trattare anche di influssi continentali da est,un pò più simili a quelli che di tanto interessano il ns. centrosud(stile febbraio 2003,per intenderci?).So che l'inverno 2008/09 è stato relativamente rigido in Spagna ma anche il febbraio 2006,il febbraio 2004, il gennaio/febbraio 2005 ed il marzo 2001 videro avvenzioni fredde di un certo rilievo lì da loro.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Amici forumisti,secondo voi qual'è la genesi delle ondate di freddo e di gelo sulla penisola iberica?Si tratta solo e sempre di avvenzioni di area polare marittima o si può trattare anche di influssi continentali da est,un pò più simili a quelli che di tanto interessano il ns. centrosud(stile febbraio 2003,per intenderci?).So che l'inverno 2008/09 è stato relativamente rigido in Spagna ma anche il febbraio 2006,il febbraio 2004, il gennaio/febbraio 2005 ed il marzo 2001 videro avvenzioni fredde di un certo rilievo lì da loro.
    Sussistono entrambe le possibiltà, solo che la seconda è più difficile da realizzarsi in quanto ci deve essere una retrogressione abbastanza "alta" di latitudine e molto esasperata..in pratica il nocciolo freddo si deve fare tutta l'europa da E verso W..tipico esempio gennaio 2009 o gennaio 2006, quando nevicò a Lisbona dopo 50 anni.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Sussistono entrambe le possibiltà, solo che la seconda è più difficile da realizzarsi in quanto ci deve essere una retrogressione abbastanza "alta" di latitudine e molto esasperata..in pratica il nocciolo freddo si deve fare tutta l'europa da E verso W..tipico esempio gennaio 2009 o gennaio 2006, quando nevicò a Lisbona dopo 50 anni.
    Allora siamo messi meglio noi italici peninsulari...e forse persino gli isolani nostrani.Però Madrid,neve o non neve,rimane il mio ideale climatico,assieme alla francese Tours e ad alcune cittadine sarde e del nord del Portogallo.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    si tratta per la maggior parte di scambi meridiani...non considerei affatto movimenti antizonali da est....a parte quando si è in QBO- (ad es in qst inverno), ed è comunque assai difficile....guardando a noi..freddo in spagna vuol dire incul**ate per noi caro mio...ti dice niente l'espressione "falla iberica"...è quella che l'anno scorso ci ha dato un grande fastidio con vari shift del freddo o addirittura risalite calde per noi del sud....guarda un inverno buono tanto per me quanto per te, siamo vicini in effetti, non può che essere caldo per gli spagnoli...poichè richiede una configurazione di blocco per l'atlantico, flusso antizonale, un bel minimo costante sul basso tirreno, e continue avvenzioni da nord est...

    Lascia stare chi ti dice che l'invernata storica porta freddo ovunque...quelle sono rarissime eccezioni...la verità è che il freddo vero, soprattutto in italia noi ce lo contendiamo....poichè bisogna per forza scontentare qualcuno per accontentare gli altri..e questo vale pure a livello europeo....lasciamo raffreddare bene bene l'est europeo, chiudiamo la porta all'atlantico (sai che mi frega a me di un autunno sopra media), scontentiamo un pò gli amici del nord ( che pure l'anno scorso se la godevano tra la neve causata dagli afflussi di quell'aria mite che passava sulle nostre teste - poveri noi --) e aspettiamo...se solo fosse così...poi la legge della persistenza configurative fa il resto...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Un ruolo molto importante lo gioca la continentalita' dell'altopiano Spagnolo,la distanza dal mare,e la schermatura della Meseta nei confronti mitigatori del mare,incrementa le escursioni termiche invernali.....
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da BurianExpress Visualizza Messaggio
    si tratta per la maggior parte di scambi meridiani...non considerei affatto movimenti antizonali da est....a parte quando si è in QBO- (ad es in qst inverno), ed è comunque assai difficile....guardando a noi..freddo in spagna vuol dire incul**ate per noi caro mio...ti dice niente l'espressione "falla iberica"...è quella che l'anno scorso ci ha dato un grande fastidio con vari shift del freddo o addirittura risalite calde per noi del sud....guarda un inverno buono tanto per me quanto per te, siamo vicini in effetti, non può che essere caldo per gli spagnoli...poichè richiede una configurazione di blocco per l'atlantico, flusso antizonale, un bel minimo costante sul basso tirreno, e continue avvenzioni da nord est...

    Lascia stare chi ti dice che l'invernata storica porta freddo ovunque...quelle sono rarissime eccezioni...la verità è che il freddo vero, soprattutto in italia noi ce lo contendiamo....poichè bisogna per forza scontentare qualcuno per accontentare gli altri..e questo vale pure a livello europeo....lasciamo raffreddare bene bene l'est europeo, chiudiamo la porta all'atlantico (sai che mi frega a me di un autunno sopra media), scontentiamo un pò gli amici del nord ( che pure l'anno scorso se la godevano tra la neve causata dagli afflussi di quell'aria mite che passava sulle nostre teste - poveri noi --) e aspettiamo...se solo fosse così...poi la legge della persistenza configurative fa il resto...
    E' ESATTAMENTE così:se fa freddo in Spagna,nel centrosud italico si hanno 20° a gennaio...(salvo rare eccezioni).Sotto Roma, in 9 casi su 10,il freddo arriva da est,se aspetti che arrivi da ovest ti fai vecchio...E' così,non solo in Italia ma pure in Europa il freddo VERO è conteso,se è in Spagna al 99% non è in Italia centromeridionale o in Grecia,al massimo è nel nordovest.

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    In ogni caso visto quanto sia difficilissimo per noi vedere qualcosa di serio...per il mio microclima poi direi semplicemente impossibile...io sarei contentissimo di un inverno freddo..freddissimo da est pur senza precipitazioni ragguardevoli...e comunque per noi campani è sempre meglio così...guarda i nostri appennini tu che sei di caserta...non raggiungono mai più dei 1500 m e ci sono delle vere e proprie vie di fuga per evitare fohen, e che gli ammassi di precipitazioni ci si fermino dietro...noi campani siamo uno "strano caso" abbiamo tutto..tranne il freddo...è questa la sacrosanta verità...siamo messi molto meglio dei laziali se si guarda ad est...abbiamo l'aria mite del mare che potrebbe scorrere sulle nostre teste, una catena montuosa facilmente raggirabile....ci fotte il freddo che non c'è mai quando dovrebbe...e l'africa che c'è sempre...quando non dovrebbe.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da BurianExpress Visualizza Messaggio
    si tratta per la maggior parte di scambi meridiani...non considerei affatto movimenti antizonali da est....a parte quando si è in QBO- (ad es in qst inverno), ed è comunque assai difficile....guardando a noi..freddo in spagna vuol dire incul**ate per noi caro mio...ti dice niente l'espressione "falla iberica"...è quella che l'anno scorso ci ha dato un grande fastidio con vari shift del freddo o addirittura risalite calde per noi del sud....guarda un inverno buono tanto per me quanto per te, siamo vicini in effetti, non può che essere caldo per gli spagnoli...poichè richiede una configurazione di blocco per l'atlantico, flusso antizonale, un bel minimo costante sul basso tirreno, e continue avvenzioni da nord est...

    Lascia stare chi ti dice che l'invernata storica porta freddo ovunque...quelle sono rarissime eccezioni...la verità è che il freddo vero, soprattutto in italia noi ce lo contendiamo....poichè bisogna per forza scontentare qualcuno per accontentare gli altri..e questo vale pure a livello europeo....lasciamo raffreddare bene bene l'est europeo, chiudiamo la porta all'atlantico (sai che mi frega a me di un autunno sopra media), scontentiamo un pò gli amici del nord ( che pure l'anno scorso se la godevano tra la neve causata dagli afflussi di quell'aria mite che passava sulle nostre teste - poveri noi --) e aspettiamo...se solo fosse così...poi la legge della persistenza configurative fa il resto...
    Susa, ma i casi ci sono in cui è stato freddo per entrambi, vedi gennaio 2005, 1985, febbraio 2004, marzo 2007

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Susa, ma i casi ci sono in cui è stato freddo per entrambi, vedi gennaio 2005, 1985, febbraio 2004, marzo 2007
    Obiettivamente sono rari,su questo Deroma e Burian hanno ragione.Il marzo 2007 è una significativa eccezione.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La genesi delle ondate di freddo sulla penisola iberica:che ne pensate?

    No, scusate, nel 2006 la goccia fu artica e non continentale pura. Ci fu anche il burian del 2001, che in parte si ifilò in valpadana, in partepassò sopra le Alpi e generò una bufera su Barcellona

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •