Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Gli incredibili effetti del vento!

    Sono ormai 2 serate consecutive (ed una nottata nel mezzo), che il mio termometro evita di scendere a dovere dopo il tramonto.

    pensate per esempio che stanotte alle 2 registravo una temperatura di oltre 10° ed anche attualmente convivo con un tiepido 6.7°.

    Preoccupato del buon funzionamento della mia Davis, sono andato a guardarmi un pò meglio i vari parametri meteo ed ho notato che questi sbalzi verso l'alto del termometro, si registrano esclusivamente in concomitanza con temporanei rinforzi del vento da est.

    Per chi non conosce bene l'orografia della mia zona, sappia che in quella direzione si trovano le Apuane le quali dunque, a mio modesto avviso, sono reponsabili di questi "venti di caduta" in grado di determinare tali aumenti termici ed inibire appunto un adeguato raffreddamento.

    Che ne dite? Può essere questa una spiegazione plausibile o devo cominciare a preoccuparmi seriamente del buon funzionamento della mia stazione?

    Ciao ciao a tutti.
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Citazione Originariamente Scritto da juba
    Sono ormai 2 serate consecutive (ed una nottata nel mezzo), che il mio termometro evita di scendere a dovere dopo il tramonto.

    pensate per esempio che stanotte alle 2 registravo una temperatura di oltre 10° ed anche attualmente convivo con un tiepido 6.7°.

    Preoccupato del buon funzionamento della mia Davis, sono andato a guardarmi un pò meglio i vari parametri meteo ed ho notato che questi sbalzi verso l'alto del termometro, si registrano esclusivamente in concomitanza con temporanei rinforzi del vento da est.

    Per chi non conosce bene l'orografia della mia zona, sappia che in quella direzione si trovano le Apuane le quali dunque, a mio modesto avviso, sono reponsabili di questi "venti di caduta" in grado di determinare tali aumenti termici ed inibire appunto un adeguato raffreddamento.

    Che ne dite? Può essere questa una spiegazione plausibile o devo cominciare a preoccuparmi seriamente del buon funzionamento della mia stazione?

    Ciao ciao a tutti.
    mi sembra l'unica spiegazione possibile e compatibile con l'orografia della tua zona

    trattasi di effetto favonico indotto su correnti provenienti da est

    noi siamo abituati

    vedrai che in corrispondenza dell'aumento della T ci sarÃ* anche una diminuzione dell 'UR (o meglio ancora diminuzione del dew point)

    ciao

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Come dissi settimana scorsa parlando di fohn: è un effetto che si manifesta nel versante sottovento di una qualsiasi catena montuosa sia essa le Alpi, gli Appennini, le Ande, i Pirenei e chi più ne ha più ne metta

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    mi sembra l'unica spiegazione possibile e compatibile con l'orografia della tua zona

    trattasi di effetto favonico indotto su correnti provenienti da est

    noi siamo abituati

    vedrai che in corrispondenza dell'aumento della T ci sarÃ* anche una diminuzione dell 'UR (o meglio ancora diminuzione del dew point)

    ciao
    E' esattamente così!!!

    Ad ogni, seppur minimo, balzo in avanti del termometro, fa da contraltare una riduzione del dew point!!!

    Ripeto: gli incredibili effetti del vento!!!
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Benvenuto nel club, rilasciamo anche tessere "senior" per i più affezionati..


    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Da me avviene la stessissima tragica cosa... appena si alza il vento, addio cuscino, addio minime, addio Ur! molto meglio la calma di vento, questo diciamo "quasi" sempre.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #7
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Gli incredibili effetti del vento!

    Nel mio piccolo anch'io qualche volta ho delle fastidiose brezze notturne dai colli che non mi permettono buone minime

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •