Pagina 37 di 42 PrimaPrima ... 273536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 418
  1. #361
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Intanto mentre noi siamo tutti distratti da questo dicembre che potenzialmente interessante

    .....il nostro nemico numero uno zitto zitto si sposta verso posizioni a noi + scomode...vedremo

    Immagine


    Immagine
    A parte che il Soi è andato da -6 a -8, per il resto dalle carte postate la situazione è restata più o meno invariata. Il Nino dovrebbe far paura da fine aprile a fine agosto...

  2. #362
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A parte che il Soi è andato da -6 a -8, per il resto dalle carte postate la situazione è restata più o meno invariata. Il Nino dovrebbe far paura da fine aprile a fine agosto...
    Se lo dici tu questo mi conforta

    ...visivamente parlando sopratutto nella seconda immagine sembrava che l'anomalia negativa in 1+2 fosse diminuita e quindi quella positiva avesse guadagnato passettini verso est..però ripeto se lo dici tu mi fido (non è ironico)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #363
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Se lo dici tu questo mi conforta

    ...visivamente parlando sopratutto nella seconda immagine sembrava che l'anomalia negativa in 1+2 fosse diminuita e quindi quella positiva avesse guadagnato passettini verso est..però ripeto se lo dici tu mi fido (non è ironico)
    Ad essere precisi: in zona 3 il Nino ha perso lo 0.3: da +1.7 a +1.4, mentre in zona 1+2 ha guadagnato lo 0.2: da +0.2 a +0.4. Il tutto dovuto allo spostamento della bolla calda posta tra la profondità di 50 m e 150 m verso nord est. La bolla inizia a lasciare la zona 3 e così si può giustificare il calo; l'aumento in zona 1+2 è dovuto alla bolla che si avvicina. Ma comunque penso, grazie anche alla PDO- e QBO- che gli effetti si paleseranno dalla prossima primavera... Se fosse così allora per l'estate si potrà cuocere le uova per la strada...

  4. #364
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    a che punto siamo

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #365
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Che si è raffreddato a W e scaldato a E.
    Ovvero perfettamente IT.
    Purtroppo aggiungo io.

  6. #366
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che si è raffreddato a W e scaldato a E.
    Ovvero perfettamente IT.
    Purtroppo aggiungo io.
    Passaggio a Nino classico.
    Ma il lag temporale dovrebbe essere maggiore nella seconda parte dell'inverno a differenza di quello di novembre-dicembre (praticamente zero, giusto?).
    Quindi, se non siamo troppo sfigati, non dovrebbe più poter fare enormi danni.
    Comunque, oltre a te, caro Max, sentiamo altri esperti.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #367
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Non sono particolarmente preoccupato per le sorti invernali legate al nino.
    Lo sono per le prossime primavera ed estate: un nino alla soglia dello strong e QBO-.
    Considerato che lo scorso anno ho visto 35.5 a maggio e 39 e rotti a luglio sono già inquieto. Spero che le SSTA atlantiche si mettano bene altrimenti ...

  8. #368
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sono particolarmente preoccupato per le sorti invernali legate al nino.
    Lo sono per le prossime primavera ed estate: un nino alla soglia dello strong e QBO-.
    Considerato che lo scorso anno ho visto 35.5 a maggio e 39 e rotti a luglio sono già inquieto. Spero che le SSTA atlantiche si mettano bene altrimenti ...
    Per me, invece, poco male.
    Mandali a me i ripetuti over 35°, anche qualche over 40°... mi piacciono un sacco.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #369
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sono particolarmente preoccupato per le sorti invernali legate al nino.
    Lo sono per le prossime primavera ed estate: un nino alla soglia dello strong e QBO-.
    Non credo che arriveremo molto oltre febbraio in fase QBO-.

  10. #370
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sono particolarmente preoccupato per le sorti invernali legate al nino.
    Lo sono per le prossime primavera ed estate: un nino alla soglia dello strong e QBO-.
    Considerato che lo scorso anno ho visto 35.5 a maggio e 39 e rotti a luglio sono già inquieto. Spero che le SSTA atlantiche si mettano bene altrimenti ...

    Quotissimo

    questa ultima Kelvin wave farà quasi sicuramente passare il Nino a est-based come era nelle previsioni d'altronde, ma l'inverno ormai lo salviamo quasi per intero
    Ultima modifica di Casentino; 16/12/2009 alle 11:40
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •