No EMI, è West-based (vedi differenze scorrendo quì)
![]()
Andrea
ma se fosse nino west, non dovrebbe essere poi così male, no?![]()
Non solo. È pur vero che l'Europa è ai margini della sua influenza diretta, ma, andando ad interagire con tutti i principali raccordi atmosferici fra una cella e l'altra, modifica la circolazione globale, la forza e la direzione dei jetstreams, il windshear, l'Oscillatore dei Venti Globali, la forza degli alisei, le zone di evaporazione e quindi modifica SST in altre aree oceaniche, riconfigura zone di convergenza e divergenza, convezione profonda e quindi anche albedo, modula assorbimento e rilascio naturale di CO2.............
.....insomma: costituisce *LA* sorgente principale di variabilità interannuale del sistema oceano-atmosfera-terraferma.
È talmente importante che, secondo alcuni recenti studi sull'associazione fra ciclo solare e SST oceaniche via influenza termica della bassa stratosfera, l'ENSO agisce da mediatore fra il sole e il clima.
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Fermo restando che seguirà da parte del CS un lavoro articolato di analisi che culminerà con l'Outlook di previsione invernale, a livello personale e buttata là la cosa, direi che si può tranquillamente escludere l'idea di un inverno atlantico (anche tipo 2008-2009 tanto per essere chiari). Adriatiche e sud saranno a mio avviso sicuramente il pole position per il freddo, poi...le cose possono essere molto diverse a seconda di come si sistemeranno i diversi tasselli che anche qui andiamo esaminando
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri