Pagina 4 di 42 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 418
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Andrea, sul fatto che quelle NCEP siano previsioni di Nino EMI, mica son tanto d'accordo
    No EMI, è West-based (vedi differenze scorrendo quì)

    Andrea

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    ma se fosse nino west, non dovrebbe essere poi così male, no?

  3. #33
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    +1.5 sulla zona ENSO 3.4 , ma già sopra +1 è un gran bel Nino
    Mi sento quasi di sbilanciarmi sul prossimo episodio ...

    La nina conclusa lo scorso anno a quanto è arrivata?

  4. #34
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' un indice fondamentale che va tenuto in debito conto e va modulato con indici a lui indipendenti. Purtroppo questi indici a lui indipendenti non sono molti (PDO, QBO, MinSun) se si pensa che esso modifica tutta lo schema di circolazione globale e dunque tutte le SSTA, il VP/NAM, pattern tlc e quant'altro.

    Ecco come un'episodio forzante, cioè almeno moderato, modifica lo schema di circolazione globale:

    Immagine


    Impianto euroatlantico EA/WR+
    Non solo. È pur vero che l'Europa è ai margini della sua influenza diretta, ma, andando ad interagire con tutti i principali raccordi atmosferici fra una cella e l'altra, modifica la circolazione globale, la forza e la direzione dei jetstreams, il windshear, l'Oscillatore dei Venti Globali, la forza degli alisei, le zone di evaporazione e quindi modifica SST in altre aree oceaniche, riconfigura zone di convergenza e divergenza, convezione profonda e quindi anche albedo, modula assorbimento e rilascio naturale di CO2.............
    .....insomma: costituisce *LA* sorgente principale di variabilità interannuale del sistema oceano-atmosfera-terraferma.

    È talmente importante che, secondo alcuni recenti studi sull'associazione fra ciclo solare e SST oceaniche via influenza termica della bassa stratosfera, l'ENSO agisce da mediatore fra il sole e il clima.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #35
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Un anticiclone delle Azzorre particolarmente voglioso di soggiornare in Mediterraneo, NAO tendenzialmente positiva, spesso uno schema tipo EA/WR+ (Russia europea, Turchia, Balcani al freddo, noi al secco).
    Però siamo in QBO-/Solar minimum e ciò mi dà tanta fiducia, mi aspetto dei gran casini su in alto e delle gran soddisfazioni dalle nostre parti almeno nella seconda metà dell'inverno

    Se fosse Nino claissico,effettivamente aumenterebbero le possibilità di un dominio anticiclonico sull'Italia ma il versante adriatico potrebbe essere sensibile alle folate balcaniche,essendo sul bordo dell'anticiclone.Certo,è tutto da vedere.

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No EMI, è West-based (vedi differenze scorrendo quì)

    Visto, si la zona 1+2 e 3 è discriminante nei due casi

    ciao!
    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Se fosse Nino claissico,effettivamente aumenterebbero le possibilità di un dominio anticiclonico sull'Italia ma il versante adriatico potrebbe essere sensibile alle folate balcaniche,essendo sul bordo dell'anticiclone.Certo,è tutto da vedere.

    Fermo restando che seguirà da parte del CS un lavoro articolato di analisi che culminerà con l'Outlook di previsione invernale, a livello personale e buttata là la cosa, direi che si può tranquillamente escludere l'idea di un inverno atlantico (anche tipo 2008-2009 tanto per essere chiari). Adriatiche e sud saranno a mio avviso sicuramente il pole position per il freddo, poi...le cose possono essere molto diverse a seconda di come si sistemeranno i diversi tasselli che anche qui andiamo esaminando

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Fermo restando che seguirà da parte del CS un lavoro articolato di analisi che culminerà con l'Outlook di previsione invernale, a livello personale e buttata là la cosa, direi che si può tranquillamente escludere l'idea di un inverno atlantico (anche tipo 2008-2009 tanto per essere chiari). Adriatiche e sud saranno a mio avviso sicuramente il pole position per il freddo, poi...le cose possono essere molto diverse a seconda di come si sistemeranno i diversi tasselli che anche qui andiamo esaminando

    Casentino da Bibbiena Santo subito.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #39
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Casentino da Bibbiena Santo subito.

    Io lo mando direttamente all'inferno, altro che santo...


    P.S.


    Saranno tutte retrogressioni altisisme..
    Anche quello è tempo da est..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #40
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Transizione a Nino Classico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Casentino da Bibbiena Santo subito.

    ma siiii

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •