il problema è che se questo gennaio non darÃ* più nulla poi resta un mese dopo di chè a marzo fine dei giochi soprattutto nevosi
Da questo gennaio è piu che lecito non aspettarsi nulla visto che negli ultimi anni, gennaio è stato il mese invernale piu anonimo e piu avaro di neve e di soddisfazioni.Originariamente Scritto da alex74
Io punterei decisamente a febbraio, mese che ultimamente non tradisce mai.
ciao
vero anche se dall'anno scorso penso che ci si può aspettare di tutto fino al 15 marzo....qui per la neve a parte l'episodio atlantico(che il signore ce lo rimandi...8-9cm) del 2/3 dicembre è stata una ciofeca di dimensioni abissali....però confido nel beneamato e nei prossimo due mesi....
ps:certo che passare in un posto dove hai fatto il capodanno(1950mslm) dove ogni cosa che cadeva dal cielo si incollava per terra per poi tornare in PP mi veniva la depressione...
La cosa bella pero'...e che per i Torinesi nn cambierÃ* nulla, credo che non se ne accorgerÃ* nessuno![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Mi limito ad un veloce commento sul tempo previsto nei prossimi giorni: per ora vedo la prossima settimana (o buona parte di essa) con tempo dalle spiccate caratteristiche invernali della pianura padana, cioè gran nebbia e decisamente freddo al suolo.
Questo è un mio commento ad un veloce sguardo degli ultimi aggiornamenti...
Saluti, Wallis
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Ma dai siamo al 5 Gennaio!!!, volete che ora di fine mese non succede nulla...............
Ora di Domenica lo scenario delle mappe sarÃ* completamente cambiato per l'ennesima volta, e saremo qui a discuterne............................
In fondo chi si deve seriamente preoccupare sono i Piemontesi (ma secondo me ancora per poco) , gli altri la neve l'anno giÃ* vista tutti, in molti casi è nevicato giÃ* più della media alle basse quote!.
Abbiate fede , per ora quest'inverno è tutt'altro che da buttare!, i periodi anticiclonici sono da mettere in conto!.
Ciao
alex....prendi la macchina e passa il frejus...a te non ti ci vuole tanta strada!!!![]()
Forse Virgilio ti sei dimenticato dei quantitativi di neve che dovrebbe fare ad esempio a 2000 m in Val Gerola.... Invece piu sali e piu la neve diminuisce per colpa del favonio che ha spazzato via tutto.Originariamente Scritto da Valgerola
E' un altro inverno da buttare x le Alpi, sarÃ* buono x una parte delle pianure ma x il resto......
Segnalibri