Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    ...... tantoper scaldare (controsenso?) gli animi a chi vuol andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata.

    Con quest'ultimo aggiornamento GFS 06, Dio volesse , tra il 27 novembre ed il 2 cadrebbero tra i 50 e gli 80 cm a 2000 m, 20 - 40 a 1500 m......

    ......dal 4 all'8 seguirebbero poi temperature piuttosto fredde e perfette per sparare ovunque .............ripeto...... Dio volesse!


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    è ancora mooolto lunga!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Citazione Originariamente Scritto da golias Visualizza Messaggio
    è ancora mooolto lunga!!
    .a me basterebbe per ora fosse confermata questa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #4
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Io a sciare vado dal 26 dicembre in poi,in Val di Fassa.....speriamo che
    almeno in quel periodo non ci siano problemi.Certo sarebbe meglio che
    quelle carte si avverassero iniziare bene l'immacolata è molto importante


    è lunga ancora pero...
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #5
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    In Piemonte altro che 50/80 cm!













    Ed ho messo solo quelle piu rappresentative!

    Ovviamente c'è ancora tanto di quel tempo !
    Ultima modifica di mattecapu; 17/11/2009 alle 15:18

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    In Piemonte altro che 50/80 cm!

    Ed ho messo solo quelle piu rappresentative!

    Ovviamente c'è ancora tanto di quel tempo !
    Vabbè, sono stato sulla parte bassa del range e soprattutto ho fatto una media generale.

    Comunque è ottimo anche il run di controllo, il parallelo invece meno buono ed incerto sul lunghissimo.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    .........aggiungo le ENS 06 riferite all'Alta Badia / Gruppo Sella.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    In Piemonte altro che 50/80 cm!

    Immagine


    Immagine




    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Ed ho messo solo quelle piu rappresentative!

    Ovviamente c'è ancora tanto di quel tempo !
    La prima mette tutte quelle precipitazioni sull'W Piemonte(e nulla altrove!) con correnti da SW pieno e pure molto tese.

    A conferma ancora una volta che le carte delle prp di GFS,valgono meno che 0 specie dopo 96 ore

    Modelli davvero molto buoni finora...speriamo sia davvero in arrivo un cambiamento serio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La prima mette tutte quelle precipitazioni sull'W Piemonte(e nulla altrove!) con correnti da SW pieno e pure molto tese.

    A conferma ancora una volta che le carte delle prp di GFS,valgono meno che 0 specie dopo 96 ore

    Modelli davvero molto buoni finora...speriamo sia davvero in arrivo un cambiamento serio
    Bhe nulla altrove, perchè il minimo è dove è!


    Riguardo alle prp sulla pianura piemontese anche io nutro parecchi dubbi, anche se nell'ultimo peggioramento le correnti non erano da SW, almeno per la prima meta del peggioramento?
    Bhe la pianura Cuneese ha fatto 100mm!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte dell'Immacolata e situazione neve....

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Bhe nulla altrove, perchè il minimo è dove è!
    Immagine


    Riguardo alle prp sulla pianura piemontese anche io nutro parecchi dubbi, anche se nell'ultimo peggioramento le correnti non erano da SW, almeno per la prima meta del peggioramento?
    Bhe la pianura Cuneese ha fatto 100mm!
    Nell'ultimo peggioramento c'era un minimo sul Golfo Ligure da quando ha iniziato a piovere bene (cioè da Sabato sera 7/11). Il minimo poi è rimasto tra Golfo Ligure e Toscana per tutta la nottata e la mattinata di Domenica richiamando sul Piemonte credo correnti mediamente da E con quindi anche Stau discreto sul Cuneese credo.
    Il SW era presente solo in quota,a 500 Hpa,come si può vedere.

    untitled.jpg

    Riguardo alla carta che hai postato non mi sembra che il minimo sia poi così occidentale per noi nordestini : io,con una carta simile mi aspetterei ottime precipitazioni soprattutto in Lombardia (specialmente la Valtellina) e Triveneto, specialmente il Trentino-Alto Adige.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •