Pagina 28 di 62 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 615
  1. #271
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    A dire il vero lo rampognano e lui risponde che non sono in grado di avere la certezza che la riduzione della CO2 sia utile o no

    è traslato chi sa l'inglese meglio che si legga l'originale
    Alleged CRU Emails - Searchable

    From: Tom Wigley

    A: Kevin Trenberth

    Subject: Re: BBC U-turn sul clima

    Date: Wed, 14 Oct 2009 16:09:35 -0600

    Cc: Michael Mann, Stephen Schneider H, Myles Allen, Peter Stott, "Philip D. Jones", Benjamin Santer, Thomas Karl R, Gavin Schmidt, James Hansen, Michael Oppenheimer

    Kevin, non volevo offenderti. Ma quello che hai detto: "non si può spiegare la mancanza di riscaldamento in questo momento". e ora "Ancora non è completa la conoscenza su dove stia andando l’energia”. Ai miei occhi, queste sono due cose diverse, la seconda riguarda il nostro livello di comprensione, e sono d'accordo che questo è ancora carente.

    Tom

    Kevin Trenberth ha scritto:

    Ciao Tom

    Come mai non siete d'accordo con una dichiarazione che dice “ancora non è completa la conoscenza su dove stia andando l’energia o se le nubi stanno cambiando la luminosità del pianeta. Noi non siamo vicino al pareggio del bilancio energetico. Il fatto che non possiamo rendere conto di ciò che sta accadendo nel sistema climatico rende ogni azione di geoingegneria (sottintende la riduzione di CO2) del tutto senza speranza perché non siamo in grado di dire se è efficace o no! Si tratta di una parodia il non poterlo fare!

    Kevin
    Da quando geoingegneria è sinonimo di riduzione di co2?

  2. #272
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Hanno mai detto ufficialmente che non erano in grado di spiegare la mancanza di riscaldamento attuale?? NOOOO quindi mentono sapendo di mentire, perché continuano sempre a propinarci scenari futuri apocalittici, che finora non si sono mai avverati, in primis l'aumento delle temperature, che per loro stessa ammissione da diversi anni non aumentano più su scala globale. Io questa come minimo la chiamo disonestà intellettuale, considerando poi che si tratta di organismi pubblici e non di parte (in realtà sono molto di parte, dalla parte che gli consente di continuarea rucevere flussi di finanziamenti per le "ricerche".
    In più dalla frase viene confermato che attualmente non vi è riscaldamento, cosa che qui dentro molti serristi convinti non accettano.

    Saluti.
    Trenberth ha scritto che secondo i dati satellitari rilevati dal CERES dovremmo avere in questi ultimi anni più riscaldamento anzichè meno il che implica che i dati CERES sono errati...
    Il CERES è un progetto della NASA che mira a misurare dallo spazio la percentuale di radiazione riflessa/riemessa dalla terra, la mail di trenberth non è quindi riferita all'attribuzione delle cause della variazione di temperatura ma alla capacità o meno del progetto CERES di determinare il bilancio energetico del pianeta.

    L'immagine citata dal bams in cui si nota l'aumento della radiazione netta a partire dal 2008, nello stesso bams i dati su sfondo rosa vengono indicati come preliminari:
    Ultima modifica di elz; 26/11/2009 alle 10:04

  3. #273
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Hanno mai detto ufficialmente che non erano in grado di spiegare la mancanza di riscaldamento attuale?? NOOOO quindi mentono sapendo di mentire, perché continuano sempre a propinarci scenari futuri apocalittici, che finora non si sono mai avverati, in primis l'aumento delle temperature, che per loro stessa ammissione da diversi anni non aumentano più su scala globale. Io questa come minimo la chiamo disonestà intellettuale, considerando poi che si tratta di organismi pubblici e non di parte (in realtà sono molto di parte, dalla parte che gli consente di continuarea rucevere flussi di finanziamenti per le "ricerche".
    In più dalla frase viene confermato che attualmente non vi è riscaldamento, cosa che qui dentro molti serristi convinti non accettano.

    Saluti.
    Breve presentazione: un saluto a tutti, leggo da 'mo il forum, ma non ho tempo di contribuire. Tuttavia la discussione che si è sviluppata qui (e su altri forum similari) merita contributi, senno' continuiamo ad alimentare miti e false certezze.
    Vengo subito al punto: magari non è chiaro il concetto di pubblicazione scientifica, ma, come ben mostrato da steph, le dichiarazioni di Kevin Trenberth sono nel suo articolo Trenberth, K. E., 2009: An imperative for adapting to climate change: Tracking Earth’s global energy. Current Opinion in Environmental Sustainability, 1, 19-27. DOI 10.1016/j.cosust.2009.06.001.
    Lo puoi scaricare qui http://www.cgd.ucar.edu/cas/Trenbert...ics09final.pdf

    L'articolo è interessate e mostra una carrellata di informazioni sui fenomeni naturali che modellano il clima terrestre. C'è pure un'interessante bibliografia con citazioni ad articoli che meriterebbero di essere letti invece che sbandierare idee senza portare fatti a supporto. L'articolo si conclude con queste parole:

    A climate information system that firstly determines what is taking place and then establishes why is better able to provide a sound basis for predictions and which can answer important questions such as “Has global warming really slowed or not?” Decisions are being made that depend on improved information about how and why our climate system is varying and changing, and the implications.
    .

    A me non sembra venda certezze. Mai nessuno ha preteso di vendere certezze. Appare invece che le certezze siano in mano a gente che pur non avendo formazione scientifica sulle problematiche climatiche, ha la presunzione di infangare il lavoro di mogliaia di scienziati sparsi per il mondo e che tentano di capire come funziona ciò che ci circonda.

    PS: magari il titolo del topic a questo punto andrebbe cambiato dato che è ormai noto che l'Hadley Centre non c'entra ma la violazione è stata nella Climate Research Unit (CRU) dell'Universitaà dell'East Anglia.
    Qui le dichirazioni dei diretti interessati: https://www.uea.ac.uk/mac/comm/media...news/CRUupdate

  4. #274
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Trenberth ha scritto che secondo i dati satellitari rilevati dal CERES dovremmo avere in questi ultimi anni più riscaldamento anzichè meno il che implica che i dati CERES sono errati...
    Il CERES è un progetto della NASA che mira a misurare dallo spazio la percentuale di radiazione riflessa/riemessa dalla terra, la mail di trenberth non è quindi riferita all'attribuzione delle cause della variazione di temperatura ma alla capacità o meno del progetto CERES di determinare il bilancio energetico del pianeta.

    L'immagine citata dal bams in cui si nota l'aumento a partire dal 2008, nello stesso bams i dati su sfondo rosa vengono indicati come preliminari:
    Immagine
    Non tirarmi fuori una mail in particolare, la cosa va vista nel suo complesso, in quello che ci viene detto da anni, indipendentemente anche dalla fuga delle mail.
    Non c'era assolutamente bisogno di questo per intuire che qualcosa non va in questi organismi e del resto molte persone se ne erano rese conto da tempo.
    E stata un'opera di imbonimento generale perpetrata da tempo, avevano scoperto il filone del riscaldamento (reale), gli hanno trovato una causa la CO2 (probabilmente marginale rispetto ad altre, in primisi il sole che se non sbaglio è quello che ci ha fornito e fornisce gran parte dell'energia che ancora utilizziamo) e quando la realtà non coincideva più con i loro bei grafici (il riscaldamento si è fermato od attenuato), invece di spiegarlo a chiare lettere, hanno fatto finta di niente e continuato come prima.

    Saluti.

  5. #275
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    A dire il vero lo rampognano e lui risponde che non sono in grado di avere la certezza che la riduzione della CO2 sia utile o no

    è traslato chi sa l'inglese meglio che si legga l'originale
    Alleged CRU Emails - Searchable

    From: Tom Wigley

    A: Kevin Trenberth

    Subject: Re: BBC U-turn sul clima

    Date: Wed, 14 Oct 2009 16:09:35 -0600

    Cc: Michael Mann, Stephen Schneider H, Myles Allen, Peter Stott, "Philip D. Jones", Benjamin Santer, Thomas Karl R, Gavin Schmidt, James Hansen, Michael Oppenheimer

    Kevin, non volevo offenderti. Ma quello che hai detto: "non si può spiegare la mancanza di riscaldamento in questo momento". e ora "Ancora non è completa la conoscenza su dove stia andando l’energia”. Ai miei occhi, queste sono due cose diverse, la seconda riguarda il nostro livello di comprensione, e sono d'accordo che questo è ancora carente.

    Tom

    Kevin Trenberth ha scritto:

    Ciao Tom

    Come mai non siete d'accordo con una dichiarazione che dice “ancora non è completa la conoscenza su dove stia andando l’energia o se le nubi stanno cambiando la luminosità del pianeta. Noi non siamo vicino al pareggio del bilancio energetico. Il fatto che non possiamo rendere conto di ciò che sta accadendo nel sistema climatico rende ogni azione di geoingegneria (sottintende la riduzione di CO2) del tutto senza speranza perché non siamo in grado di dire se è efficace o no! Si tratta di una parodia il non poterlo fare!

    Kevin
    No. Assolutamente! Non dice quel che tu intendi. Con te non c'è proprio speranza....
    Ultima modifica di steph; 26/11/2009 alle 10:20
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #276
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da ross Visualizza Messaggio
    Breve presentazione: un saluto a tutti, leggo da 'mo il forum, ma non ho tempo di contribuire. Tuttavia la discussione che si è sviluppata qui (e su altri forum similari) merita contributi, senno' continuiamo ad alimentare miti e false certezze.
    Vengo subito al punto: magari non è chiaro il concetto di pubblicazione scientifica, ma, come ben mostrato da steph, le dichiarazioni di Kevin Trenberth sono nel suo articolo Trenberth, K. E., 2009: An imperative for adapting to climate change: Tracking Earth’s global energy. Current Opinion in Environmental Sustainability, 1, 19-27. DOI 10.1016/j.cosust.2009.06.001.
    Lo puoi scaricare qui http://www.cgd.ucar.edu/cas/Trenbert...ics09final.pdf

    L'articolo è interessate e mostra una carrellata di informazioni sui fenomeni naturali che modellano il clima terrestre. C'è pure un'interessante bibliografia con citazioni ad articoli che meriterebbero di essere letti invece che sbandierare idee senza portare fatti a supporto. L'articolo si conclude con queste parole:

    .

    A me non sembra venda certezze. Mai nessuno ha preteso di vendere certezze. Appare invece che le certezze siano in mano a gente che pur non avendo formazione scientifica sulle problematiche climatiche, ha la presunzione di infangare il lavoro di mogliaia di scienziati sparsi per il mondo e che tentano di capire come funziona ciò che ci circonda.

    PS: magari il titolo del topic a questo punto andrebbe cambiato dato che è ormai noto che l'Hadley Centre non c'entra ma la violazione è stata nella Climate Research Unit (CRU) dell'Universitaà dell'East Anglia.
    Qui le dichirazioni dei diretti interessati: https://www.uea.ac.uk/mac/comm/media...news/CRUupdate
    Quoto anche gli spazi di interlinea.........
    Benvenuto!!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #277
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Non tirarmi fuori una mail in particolare, la cosa va vista nel suo complesso, in quello che ci viene detto da anni, indipendentemente anche dalla fuga delle mail.
    Non c'era assolutamente bisogno di questo per intuire che qualcosa non va in questi organismi e del resto molte persone se ne erano rese conto da tempo.
    E stata un'opera di imbonimento generale perpetrata da tempo, avevano scoperto il filone del riscaldamento (reale), gli hanno trovato una causa la CO2 (probabilmente marginale rispetto ad altre, in primisi il sole che se non sbaglio è quello che ci ha fornito e fornisce gran parte dell'energia che ancora utilizziamo) e quando la realtà non coincideva più con i loro bei grafici (il riscaldamento si è fermato od attenuato), invece di spiegarlo a chiare lettere, hanno fatto finta di niente e continuato come prima.

    Saluti.
    Se quoti un messaggio che si riferisce alla mail di Trenberth ovviamente io rispondo su quello, in quanto all'aumento di temperatura non è certo previsto essere regolare e continuo percui non coinciderà più con le previsioni quando saremo ( se mai lo saremo) al di fuori del range indicato dai singoli spaghetti:


    L'IPCC ha scelto intervalli di 25 anni per definire i trend e non è certo un caso, come si nota dal grafico sopra la somma del trend forzato più la variabilità naturale comporta nei modelli climatici evoluzioni disparate sul breve periodo.
    Ultima modifica di elz; 26/11/2009 alle 10:31

  8. #278
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Non tirarmi fuori una mail in particolare, la cosa va vista nel suo complesso, in quello che ci viene detto da anni, indipendentemente anche dalla fuga delle mail.
    Non c'era assolutamente bisogno di questo per intuire che qualcosa non va in questi organismi e del resto molte persone se ne erano rese conto da tempo.
    E stata un'opera di imbonimento generale perpetrata da tempo, avevano scoperto il filone del riscaldamento (reale), gli hanno trovato una causa la CO2 (probabilmente marginale rispetto ad altre, in primisi il sole che se non sbaglio è quello che ci ha fornito e fornisce gran parte dell'energia che ancora utilizziamo) e quando la realtà non coincideva più con i loro bei grafici (il riscaldamento si è fermato od attenuato), invece di spiegarlo a chiare lettere, hanno fatto finta di niente e continuato come prima.

    Saluti.
    Primo: siamo su un forum di meteorologia e climatologia, non di discussioni fra talpe suicide.
    Secondo: si parla delle mail come di prova provata di universi che cadono a pezzi, da parte dei soliti noti. Non di altro.
    Terzo: quando sarebbe stato scoperto il filone del GW secondo te?
    Quarto: il sole? Ehm......
    Quinto: riscaldamento fermato? Global Cooling? Ehm1... Ehm2......
    Ultima modifica di steph; 26/11/2009 alle 10:35
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #279
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    e quando la realtà non coincideva più con i loro bei grafici (il riscaldamento si è fermato od attenuato), invece di spiegarlo a chiare lettere, hanno fatto finta di niente e continuato come prima.
    A me sembra che il riscaldamento non si sia fermato per nulla.

    Quello che segue è il grafico basato sulle temperaure NASA (quindi CRU non c'entra nulla, tanto per prevenire critiche) ed è quello che è stato presentato ieri per il vertice di Copenhagen. I dati 2009 sono ovviamente stimati e la loro stima si basa sui dati (reali) del periodo gennaio - agosto.

    Riporto anche il commento al grafico, che può essere interessante.

    Figure 4.
    Global temperature according to NASA GISS data since 1980. The red line shows annual data, the red square shows the preliminary value for 2009, based on January-August. The green line shows the 25-year linear trend (0.19 °C per decade). The blue lines show the two most recent ten-year trends (0.18 °C per decade for 1998-2007, 0.19 per decade for 1999-2008) and illustrates that these recent decadal trends are entirely consistent with the long-term trend and IPCC predictions. Misunderstanding about warming trends can arise if only selected portions of the data are shown, e.g. 1998 to 2008, combined with the tendency to focus on extremes or end points (e.g. 2008 being cooler than 1998) rather than an objective trend calculation. Even the highly “cherry-picked” 11-year period starting with the warm 1998 and ending with the cold 2008 still shows a warming trend of 0.11 °C per decade.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #280
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A me sembra che il riscaldamento non si sia fermato per nulla.

    Quello che segue è il grafico basato sulle temperaure NASA (quindi CRU non c'entra nulla, tanto per prevenire critiche) ed è quello che è stato presentato ieri per il vertice di Copenhagen. I dati 2009 sono ovviamente stimati e la loro stima si basa sui dati (reali) del periodo gennaio - agosto.

    Riporto anche il commento al grafico, che può essere interessante.


    Figure 4.
    Global temperature according to NASA GISS data since 1980. The red line shows annual data, the red square shows the preliminary value for 2009, based on January-August. The green line shows the 25-year linear trend (0.19 °C per decade). The blue lines show the two most recent ten-year trends (0.18 °C per decade for 1998-2007, 0.19 per decade for 1999-2008) and illustrates that these recent decadal trends are entirely consistent with the long-term trend and IPCC predictions. Misunderstanding about warming trends can arise if only selected portions of the data are shown, e.g. 1998 to 2008, combined with the tendency to focus on extremes or end points (e.g. 2008 being cooler than 1998) rather than an objective trend calculation. Even the highly “cherry-picked” 11-year period starting with the warm 1998 and ending with the cold 2008 still shows a warming trend of 0.11 °C per decade.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •