alcuni indici sono diversi, anche se vi è il nino e..ora anche uno stratcooling che non mi piace affatto...
é inutile negare però che ad oggi..la somiglianza con quel periodo orribile è quantomeno imbarazzante...
Ora come allora..25 novembre....vi è una gigantesca ruota depressionaria in atlantico che scaccia il freddo dall'europa ovunque, e ci concede al massima qualche onda atlantica in un contesto però sempre molto molto mite...
Ora come allora anche nel più lontano fantameteo non si intravede la minima parvenza di freddo sull'italia..ma anche nelle zone dove il freddo è di casa...
A tal proposito andatevi a vedere gli spaghi di mosca o san pietroburgo..e chi può si metta le mani nei capelli..ma basta anche il gfs 06 di oggi sul lungo...
Bene...anzi male...vogliamo parlare delle stagionali?
Certo parliamone pure....dunque..abbiamo..
1) Il METEOFFICE inglese che in passato ha dato discreti risultati di attendibilità che prevede un inverno mite in europa e russia...
2) IRI (Columbia universiy) anch esso parecchio affidabile in passato...e anche in questo centro sono dell'avviso di un inverno mite da noi...
3) CFS METEOROMAGNA, anche in questo caso si sono ottenuti buoni risultati di attendibilità che prevede un dicembre e gennaio con zonalità alta e subtripicale da noi..con febbraio più dinamico....ma in questo caso ci allontaniamo e l'affidabilità diminuisce...
4) CNR...anche il consiglio nazionale delle ricerche non prevede certo un ijnverno freddo anzi piuttosto mite...magari molto piovoso....quindi un autunno...
A questo punto volete sapere qual'è l'unico modello che prevede un inverno gelido e nevoso in europa??
Ve lo dico subito; è un modello...non mi va manco di nominarlo...che da circa due anni, e non si sa per quale arcano motivo, continua a prevedere mesi e stagioni intere sottomedia, anche se SISTEMATICAMENTE si è sempre verificato il contrario....
Bene...se dicessi al mio nipotino Stefano nato il 3 novembre che tale modello prevede un inverno freddo e nevoso, credo che il piccolo Stefano scoppierebbe subito a ridere...
Detto questo ragazzi dico che..per carità magari a gennaio ci scappa una settimana di gelo e neve storici e mi rimangerò subto quello che sto dicendo ...ma al MOMENTO MOLTI ELEMENTI depongono per un inverno orrendo e mite...
Ragazzi credetemi sto cercando di essere ottimista...ma credetemi mi sto proprio sforzando...
1
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Più che altro è statisticamente impossibile un nuovo 06\07, tale e quale. MAgari questo periodo lo ricorderà molto ma se entra quella perturbazione nel weekend fidati che il mese che si va a chiudere nulla avrà a che spartire con novembre 06 che fu orrendamente secco. Potrebbe uscirne un inverno noioso e mite (=brutto per noi freddofili) ma che esca fuori una roba come quella ci si deve mettere molto di impegno..
perchè nel titolo c'è scritto che la prox stagione non sarà come nel 2006 2007 se nella spiegazione affermi quasi il contrario!??![]()
non faccio confronti tra i vari anni, se non a posteriori, è un passatempo che non mi appassiona nè lo trovo utile a livello previsionale, se non per ricordare con piacere (o meno, in questo caso) determinati periodi...
quindi il 2009-2010 sarà il 2009-2010, il 2006-2007 è passato...
![]()
domanda...quando in tutti questi anni passati il Metoffice ha previsto un inverno più freddo della norma o perlomeno in media ?
risposta : mai, sempre sopra norma, compreso il 05-06 e compreso l'anno scorso...non è che forse prende come riferimento delle medie ormai obsolete ?
il discorso è che non si può generalizzare, soprattutto in Italia con la sua morfologia, perchè ad es. l'anno scorso se chiedi a uno di Milano come me ti dice che è stato un inverno fantastico, chiedi a uno di Bari e ti risponde una chiavica...anzi ti risponde così 3/4 di Italia...e allora ? e magari poi se fai una media delle tt non è stato sotto media neppure al NW...
per esempio, il CNR che si cita, dalle mappe prevede un buon inverno per il NW, che scusate l'orticellismo ma è quello che interessa a me...
tornando allo scorso anno, chi ha previsto un inverno come quello che poi è stato al nord ?
risposta: NESSUNO
quindi signori, vediamo di darci una regolata e di non passare il tempo a martellarci i cosiddetti, siamo al 25 NOVEMBRE, e non tollero tutto questo pessimismo gratuito![]()
Raf, tra tu e Federer non so perché vi ci mettiate con tanto impegno a dare costantemente botte di pessimismo immotivato sul forum.
Ma come, prima tutti stavate con la bava alla bocca per Bastardi e i suoi yeah yeah oh yeah tutta europa blu yeah, poi con NOAA e la sua europa che manco Plutone è così freddo, poi tutti gli indici favorevoli... poi arriva la botta di pessimismo e improvvisamente tutte le ciarle spese a favore degli indici invernali freddi spariscono. Recentemente è ritornata in voga l'idea dell'Europa gelida grazie a un non meglio definito fantaorso e un albedo fuori dal comune in Siberia, compreso Madrigali poi che è salito sulla solita scatola di sapone e ha decretato l'ennesimo inverno più freddo della storia dell'umanità. Ora ritorna il pianto del caldo e di tutto che si è posto per il verso sbagliato.
Quando la settimana prossima tornerà qualche modello globale a tingere l'Europa di blu che succederà? "Da natale, inverno storico per l'Europa" e giù di funghi allucinogeni e pacche sulle spalle come facevano i berserker prima di andare in battaglia?
Ragasso... sti continui cambi di umore per un qualcosa che ancora non è definibile nemmeno alla lontana fanno solo male alla leggibilità del forum.
Mi sembri quello che nei film di guerra si fa prendere dal panico ogni 10 minuti e arriva il membro tosto e saldo di nervi che lo prende a schiaffi per farlo rinsavire.
Però poi lo sai che fine fanno quei personaggi, verso la fine del film
Se ti vengono le paranoie, ricordati sempre la legge fondamentale, che in meteorologia è SEMPRE la migliore: piedi per terra e naviga a vista.
Non credo che in molti abbiano voglia di sentire l'ennesimo pianto su qualcosa che non sai ancora se avverrà.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri