Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
La -4°c arriva molto spesso.
Sai quante volte prendo l'auto e vado nel vicino preappennino Dauno a vedere la neve?
Io sto a 200 metri e se non arriva la -8°C non vedo neve al suolo.
Io sogno se nevica da me, non in posti dove la neve la fa sempre e posso arrivarci tranquillamente in auto, non so se mi spiego.
Dalle risposte che alcuni di voi (per fortuna pochi) mi danno, avverto l'impressione che io sia, come dire, fuori dai ranghi, eppure il ragionamento che faccio mi sembra logico ed equilibrato.
Spero almeno tu abbia inteso cosa voglio dire.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
Quoto, il ragionamento che faccio io è che se la vedo io a casa mia dove non nevica praticamente mai (almeno non di recente), di certo non avranno problemi a vederla quelli che vivono nei paesi a 600 mt d'altezza dove bene o male almeno una volta all'anno si vede!
Non è questione di vederla a casa propria, è che sinceramente non mi sembra nulla di speciale vedere neve in Appennino sopra i 600 mt, per esempio, mentre vederla a livello del mare è eccezionale.
Tra le due scelgo la prima.
Lo dico e lo ribadisco qua.
Della storia non me ne frega un tubo.
Ambisco solo a un'ondata fredda che passi le Alpi ed entri come si deve dal Rodano...portandomi neve che poi rimarrebbe al suolo per qualche giorno.
Nulla di più.
Ma non è poco secondo me,visto che il Rodano è raro quanto il burian ultimamente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
la -4 continentale russa con Lp e precipitazioni estese e consistenti, nevica in pianura sul foggiano, non serve la -8
in tutti i grandi eventi continentali, è nevicato a quote bassissime con isoterme "ridicole" , il freddo viaggia al suolo, se tu mi ghiacci mezza europa...
85 docet con la neve sulla costa dal nord puglia sino a Polignano a Mare con isoterme ridicole il giorno della Befana, con crollo termico al suolo prima che in quota
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
l'evoluzione sul "breve"(fino a lunedi) mi piace, finalmente arriva un po' di freddo
X il dopo vedremo...![]()
Odio la nebbia !!!
Segnalibri