Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Visto il periodo estremamente dinamico il quadro evolutivo potrebbe essere stravolto nei contenuti.


    Siamo giunti al 2^ step

    2^ step:10 dicembre------>31dicembre


    Situazione:

    TST event in discesa isobarica con pulsazione dinamica aleutinica sull'Alaska.



    Questo input,interagendo con le strategie teleconnettive a livello troposferico,provocherà un forte disturbo alla circolazione polare con la nascita di un anticiclone intorno alla seconda decade del mese.

    la particolare disposizione delle SSTA,soprattutto in riferimento al tripolo atlantico,dovrebbe mandare in stallo la depressione Canadese con potente flusso di calore in direzione di Islanda e Groelandia,movimento che andrà ad enfatizzare lo split temporaneo della "trottola artica".



    Il mancato supporto stratosferico con tendenza al decadimento della pulsazione figlia del TST,sembra sfavorire un'evoluzione di antizonalità polare duratura.

    EVOLUZIONE

    La reazione troposferica a questi movimenti lascerà però in eredità un coriaceo blocco atlantico con attivazione dei flussi di calore(coupling) con momento angolare divergente ma in posizione "critica".

    Probabile STRATWARMING intorno a metà mese sul settore atlantico al piano isobarico dei 10hPa con aumento settimanale di oltre 40°C.
    Variazione dell'asse maggiore del VPS,tendenza al coupling nella 3^ decade del mese


    RESPONSO TROPOSFERICO

    Irruzione di aria artica continentale dalla seconda decade del mese con nevicate a bassa quota sull'adriatico.Da metà mese probabile indebolimento della radice sub-tropicale del Blocking con interferenze basso atlantiche e possibili episodi nevosi a bassa quota/pianura al Nord e al centro,temporaneo rialzo termico al centro-sud.

    A cavallo con la 3^ decade tendenza a momentanea ripresa del getto con incremento della NAO e deviazione della lingua fredda in direzione del centro/sud con nevicate anche in pianura.

    A fine mese nuovo abbassamento del getto sull'atlantico con interferenza stratosferica causa minor warming.
    Possibile nuovo blocco atlantico con forte ondata di freddo questa volta di origine artica con evoluzione Rodanesca.


    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Filippo credo che ci siamo:
    aggiungo che la fase con NAO in aumento potrebbe segnare solo un parziale shift ad est delle colate....vedremo...
    Del resto auspicarsi che le irruzioni fredde possano colpire sempre in un solito punto è pura utopia...
    anche nel 56' l'obiettivo medio fu l'Italia ma questo non vuol dire che le colata andarano " a parare" sempre li....
    ottima analisi

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Alla faccia dell'ottimismo!

    Cloover , non mi sarai diventato un Madrigali bis vero?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Visto il periodo estremamente dinamico il quadro evolutivo potrebbe essere stravolto nei contenuti.


    Siamo giunti al 2^ step

    2^ step:10 dicembre------>31dicembre


    Situazione:

    TST event in discesa isobarica con pulsazione dinamica aleutinica sull'Alaska.

    Immagine


    Questo input,interagendo con le strategie teleconnettive a livello troposferico,provocherà un forte disturbo alla circolazione polare con la nascita di un anticiclone intorno alla seconda decade del mese.

    la particolare disposizione delle SSTA,soprattutto in riferimento al tripolo atlantico,dovrebbe mandare in stallo la depressione Canadese con potente flusso di calore in direzione di Islanda e Groelandia,movimento che andrà ad enfatizzare lo split temporaneo della "trottola artica".

    Immagine


    Il mancato supporto stratosferico con tendenza al decadimento della pulsazione figlia del TST,sembra sfavorire un'evoluzione di antizonalità polare duratura.

    EVOLUZIONE

    La reazione troposferica a questi movimenti lascerà però in eredità un coriaceo blocco atlantico con attivazione dei flussi di calore(coupling) con momento angolare divergente ma in posizione "critica".

    Probabile STRATWARMING intorno a metà mese sul settore atlantico al piano isobarico dei 10hPa con aumento settimanale di oltre 40°C.
    Variazione dell'asse maggiore del VPS,tendenza al coupling nella 3^ decade del mese


    RESPONSO TROPOSFERICO

    Irruzione di aria artica continentale dalla seconda decade del mese con nevicate a bassa quota sull'adriatico.Da metà mese probabile indebolimento della radice sub-tropicale del Blocking con interferenze basso atlantiche e possibili episodi nevosi a bassa quota/pianura al Nord e al centro,temporaneo rialzo termico al centro-sud.

    A cavallo con la 3^ decade tendenza a momentanea ripresa del getto con incremento della NAO e deviazione della lingua fredda in direzione del centro/sud con nevicate anche in pianura.

    A fine mese nuovo abbassamento del getto sull'atlantico con interferenza stratosferica causa minor warming.
    Possibile nuovo blocco atlantico con forte ondata di freddo questa volta di origine artica con evoluzione Rodanesca.


    ***cloover


    ....evoluzione splendida,praticamente da qui a fine anno succederebbe tutto il possibile e immaginabile.

    Se questa tua evoluzione dovesse essere corretta,Gennaio e Febbraio potrebbero anche far schifo tanto l'inverno avrebbe già accontentato tutti.

    Ovviamente complimenti per l'analisi...esauriente e soprattutto comprensibile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    ammazza ... !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Visto il periodo estremamente dinamico il quadro evolutivo potrebbe essere stravolto nei contenuti.


    Siamo giunti al 2^ step

    2^ step:10 dicembre------>31dicembre


    Situazione:

    TST event in discesa isobarica con pulsazione dinamica aleutinica sull'Alaska.

    Immagine


    Questo input,interagendo con le strategie teleconnettive a livello troposferico,provocherà un forte disturbo alla circolazione polare con la nascita di un anticiclone intorno alla seconda decade del mese.

    la particolare disposizione delle SSTA,soprattutto in riferimento al tripolo atlantico,dovrebbe mandare in stallo la depressione Canadese con potente flusso di calore in direzione di Islanda e Groelandia,movimento che andrà ad enfatizzare lo split temporaneo della "trottola artica".

    Immagine


    Il mancato supporto stratosferico con tendenza al decadimento della pulsazione figlia del TST,sembra sfavorire un'evoluzione di antizonalità polare duratura.

    EVOLUZIONE

    La reazione troposferica a questi movimenti lascerà però in eredità un coriaceo blocco atlantico con attivazione dei flussi di calore(coupling) con momento angolare divergente ma in posizione "critica".

    Probabile STRATWARMING intorno a metà mese sul settore atlantico al piano isobarico dei 10hPa con aumento settimanale di oltre 40°C.
    Variazione dell'asse maggiore del VPS,tendenza al coupling nella 3^ decade del mese


    RESPONSO TROPOSFERICO

    Irruzione di aria artica continentale dalla seconda decade del mese con nevicate a bassa quota sull'adriatico.Da metà mese probabile indebolimento della radice sub-tropicale del Blocking con interferenze basso atlantiche e possibili episodi nevosi a bassa quota/pianura al Nord e al centro,temporaneo rialzo termico al centro-sud.

    A cavallo con la 3^ decade tendenza a momentanea ripresa del getto con incremento della NAO e deviazione della lingua fredda in direzione del centro/sud con nevicate anche in pianura.

    A fine mese nuovo abbassamento del getto sull'atlantico con interferenza stratosferica causa minor warming.
    Possibile nuovo blocco atlantico con forte ondata di freddo questa volta di origine artica con evoluzione Rodanesca.


    ***cloover
    Grande Cloover!Mitrovi daccordo quasi su tutto!
    Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10
    http://forum.meteonetwork.it/2724826-post82.html
    http://forum.meteonetwork.it/2724876-post85.html
    Tranne sul MMW di metà mese anche se spero di sbagliarmi sia chiaro..
    E' pur vero che è prevista questa situazione.

    Sembrerebbe perfetta, come nell'84, forcing atlantico e e riscaldamento sulla siberia orientale e vp costretto a scendere sull'artico norvegese..secondo me mancherà il coupling a causa nino e anche perchè due 84/85 in un solo mese sarebbe come vincere al superenalotto 3 volte consecutivamente...la prima decade di gennaio secondo me sarà quella propizia, questi primi warming sono gli apripista.

    N.B. Il paragone all'84 è solo in riferimento alle dinamiche ed inneschi e non agli effetti sui singoli orticelli!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Grande Cloover!Mitrovi daccordo quasi su tutto!

    Tranne sul MMW di metà mese anche se spero di sbagliarmi sia chiaro..
    E' pur vero che è prevista questa situazione.
    Immagine

    Sembrerebbe perfetta, come nell'84, forcing atlantico e e riscaldamento sulla siberia orientale e vp costretto a scendere sull'artico norvegese..secondo me mancherà il coupling a causa nino e anche perchè due 84/85 in un solo mese sarebbe come vincere al superenalotto 3 volte consecutivamente...la prima decade di gennaio secondo me sarà quella propizia, questi primi warming sono gli apripista.

    N.B. Il paragone all'84 è solo in riferimento alle dinamiche ed inneschi e non agli effetti sui singoli orticelli!
    Mitrovi daccordo quasi su tutto!

    Tranne sul MMW di metà mese anche se spero di sbagliarmi sia chiaro..
    .......con interferenza stratosferica causa minor warming.


    No no....Nessun MajorWarming nemmeno secondo me Ma impulsi stratosferici frutto di minor warming
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    .......con interferenza stratosferica causa minor warming.


    No no....Nessun MajorWarming nemmeno secondo me Ma impulsi stratosferici frutto di minor warming
    Ok! L'ho letto troppo di corsa!Scusami. Allora che dire...siamo in piena sintonia.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Io invece mi aspetto questo

    (date piuttosto indicative ovviamente)





    Ultima modifica di Il_Priaforà; 08/12/2009 alle 16:44

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Io invece mi aspetto questo

    (date piuttosto indicative ovviamente)

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •