Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 92

Discussione: ECMWF00: il bivio

  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    ukmo, reading,gem e gme per una strada, gfs per un'altra.... bella sfida!!
    Ultima modifica di bufera87; 10/12/2009 alle 08:46
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #32
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Senza pensare per un momento, alle estremità degli eventi meteo d'oltre oceano, vivremmo anche qui una stranezza mica di ridere con quell' impianto, ovverosia neve nei dintorni di Algeri e probabilissima sciroccata su Pescara che sta 6/7° piu' a Nord. c.v.d. :-)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #33
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Buongiorno a tutti ragazzi.

    Da un occhiata veloce alle carte mi sembra evidente come ci siano due visioni molto differenti(gfs vs reading).
    Queste è dovuto principalmente all'orografia italica e dal nostro bel mediterraneo...sarà un nowcasting entusiasmante.
    Se...come credo...la depressione italica sarà bella profonda (reading) destabilizzerà tutta la struttura globale, più sarà profonda e più attirerà il freddo verso di se...rinvigorendo il blocking.
    Gli spaghi infatti evidenziano bene le due ipotesi...atlantica e blocking.

    Ci si becca nel pomeriggio...ma vi lascio con una chicca....andatevi a vedre i canadesi....che vedono un cut-off atlantico inverosimile( 980 hppa)...tanto per fare un pò di folclore....



  4. #34
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Appennino tosco-emiliano sommerso

    Immagine

    Sono pronto per il nivotour
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Lasciati dire questo... Per la Puglia è presto... La puglia ha bisogno di una meridianizzazione quasi di striscio che spesso lascia al secco il resto dell' Italia ... di quelle che vanno in Grecia e fanno passare una -35 e un -5 solo sul tacco..IN presenza di minimi spesso le termiche non sono buone a meno chè non evolvano lentamente e giacciano sullo Iionio ma di questo periodo non è cosa sono cose per più in là.... Detto questo sarà una bella passata invernale soprattutto per il centro e freddo al centro-nord... Ottima, ortodossa, canonica e non certo immaginata in tempi di atlantico a palla e inverno a Febbraio ( qualche gg fa ) ... Per ora limittati a guardare la neve altrove piano piano arriverà pure da te...
    Ma che dici, Granneve......si vede che non sei un Pugliese.....
    always looking at the sky



  6. #36
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Non mi dispiacciono affatto, in ogni caso sarà una settimana di metà dicembre alquanto dinamica e interessante!

  7. #37
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Speriamo ma vedo le reading peggiorate stamani.la seconda discesa ci liscia praticamente quando ieri si vedeva la possibilità di una super ciclogenesi dal Rodano

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Pr tanti, non solo per te.


    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Ci crede ancora ! Come d'altra parte ukmo ...

    il fatto è che gfs non è ne pappa ne ciccia
    altro che atlantico basso...tra un pò è zonalita alta
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Pierino Visualizza Messaggio
    Ma che dici, Granneve......si vede che non sei un Pugliese.....
    Pugliesi.. non me ne dovete volere io sto a due passi dalla Puglia e vi parlo statisticamente.. Una meridianità pura fino al 20 dicembre è abbastanza rara sul sud est italico.. quella è roba, per motivi termici emisferici, più sovente in Gennaio o da terza decade di Dicembre...In questo periodo sono altresì più soventi entrate artiche o anche continentali ma con avvitamenti più occidentali sul nostro bacino.. tutto qui.... Non ci si deve dannare.... le carte sono ottime pazientate un po' per le basse quote intendo sui 2/400 m... Date tempo alla manovra di andare al passo con la stagione le premesse ci sono tutte...e che premesse. Non mi fate più sentire pessimismo non ve ne è motivo come si prospettano le cose.. Per ora ottimo così..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •