Ripropongo quì la visione di ingresso del fronte artico-continentale che riprende il post in cui parlai di chiusura artica sullo scorrimento umido atlantico. Un post di 10 giorni orsono ([Fantasy] Nessuno apre un 3d con target il 15/12?) che con le dovute rivisitazioni, può rappresentare la continuità della mia idea (che ho ripreso in vari td live).
![]()
Andrea
Notevolissimissimo.
Il seguito potrebbe essere una rodanata con i fiocchi?
O pensi in una chiusura ancora più orientale?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
ricorda molto il gennaio 79
ma anche il 28 febbraio 2005
speriamo, perchè sarebbe davvero freddo quello, e non la solita ciofechina
le possibilità che entri dal rodano a quanto le dai?
sempre pour parler, ovviamente.![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
L'evoluzione sarà forzata dal minor warming tra Canada e Groelandia.Se ci sarà la totale chiusura del blocco la rodatana potrebbe essere una possibilità![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Sarà un'entrata molto importante il cui seguito volutamente non l'ho inquadrato perchè esso dipende molto da come reagisce il Mediterraneo.
Diciamo che lascio aperta la questione e mi concentro solo sul medio termine (pur non essendo certamente il mio favoritoragion per cui quoto senz'altro il Bassini
).
Un saluto a Giorgio e Remigio con i quali si era parlato di questa possibilità ed un salutone a Filippo col quale avremo modo di riparlare della sua ipotesi di "massacro stratosferico" del VP![]()
Andrea
Segnalibri