Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Europa nel freezer.

  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Europa nel freezer.

    Non ci sono parole.
    Alle 13 gran parte dell'Europa è sotto i -5°C di massima.
    In Polonia massime ovunque sotto i -11°C.
    Le minime,dalla Germania occidentale verso E sono tutte inferiori ai -12°C.

    Tanta roba quest'ondata gelida davvero poco da dire.

    Giorgio sarà felice come una pasqua a vedere queste carte
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Mi basta vedere il sat.



    Fede, ostrega, voglio le foto della bella Ferrara!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Guardate l'est della GB come è impunemente bianco :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guardate l'est della GB come è impunemente bianco :D
    Sì,le ondate di gelo del ventennio su scala continentale sono state poche e questa è senz'altro superiore a quella del gennaio 2006,forse anche alla precedente tosta del gennaio/febbraio 1991.Anche una parte del sud del continente è coinvolta(Spagna e nord del Portogallo),marginali solo Grecia ed estremo sud Italia(il contrario di quella di due anni fa).

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    è veramente un peccato mortale che ora entra questo vento da sud furioso a rovinare tutto. Vi immaginate dopo tutto questo un bell'anticiclone di 5-6 giorni ad abbracciare tutta l'europa centrale Italia inclusa?

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Segnalo qui perchè ne val la pena. In questo momento a Corsico (periferia SW di Milano) ci sono -7.3°C.
    E' qualcosa che avrà un tempo di ritorno di qualche decennio.

    Valori comunque notevoli in tutta l'Europa centrale e occidentale, compreso il nord Italia.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Segnalo qui perchè ne val la pena. In questo momento a Corsico (periferia SW di Milano) ci sono -7.3°C.
    E' qualcosa che avrà un tempo di ritorno di qualche decennio.

    Valori comunque notevoli in tutta l'Europa centrale e occidentale, compreso il nord Italia.
    Ma non necessariamente.

    Fino a 40 anni fa situazioni di questo genere capitavano tutti gli inverni, e dunque fare massime di -5° con fitte nebbie alte di giorno era molto probabile e frequente.

    Si tratta di un evento quasi eccezionale, soprattutto perchè sembrava che gli inverni dovessero scomparire dalla scena europea ed invece quest'anno porta un altro punto a favore che smentisce questa teoria.

    L'ultima volta che feci massime così basse fu nel gennaio 2002, un giorno con nebbia fittissima e galaverna ovunque, e -7° alle 14.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ma non necessariamente.

    Fino a 40 anni fa situazioni di questo genere capitavano tutti gli inverni, e dunque fare massime di -5° con fitte nebbie alte di giorno era molto probabile e frequente.

    Si tratta di un evento quasi eccezionale, soprattutto perchè sembrava che gli inverni dovessero scomparire dalla scena europea ed invece quest'anno porta un altro punto a favore che smentisce questa teoria.

    L'ultima volta che feci massime così basse fu nel gennaio 2002, un giorno con nebbia fittissima e galaverna ovunque, e -7° alle 14.
    Massime di -5° non so quante volte siano capitate qui bisogna scomodare il 96\91\85, altro che tutti gli inverni
    Poi nella frase grassettata toglierei il quasi, oggi sono caduti alcuni record per dicembre e almeno 1 record assoluto (quindi superato il 1985) qui al Nord.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    è veramente un peccato mortale che ora entra questo vento da sud furioso a rovinare tutto. Vi immaginate dopo tutto questo un bell'anticiclone di 5-6 giorni ad abbracciare tutta l'europa centrale Italia inclusa?
    Ne parlavo con amici oggi,chi la toglieva da noi la neve con 5 giorni di anticiclone?Che schifo sto vento da sud.Potessi evitarlo ma ormai i giochi sono fatti
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Europa nel freezer.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ma non necessariamente.
    Beh, si.



    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Fino a 40 anni fa situazioni di questo genere capitavano tutti gli inverni, e dunque fare massime di -5° con fitte nebbie alte di giorno era molto probabile e frequente.

    Si tratta di un evento quasi eccezionale, soprattutto perchè sembrava che gli inverni dovessero scomparire dalla scena europea ed invece quest'anno porta un altro punto a favore che smentisce questa teoria.

    L'ultima volta che feci massime così basse fu nel gennaio 2002, un giorno con nebbia fittissima e galaverna ovunque, e -7° alle 14.
    Massime inferiori ai -5°C capitavano tutti gli inverni? Mi dici dove e quando?
    Ultima modifica di alb; 20/12/2009 alle 17:50
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •