Scusate, ma a parte gli entusiasmi dei "freddofili", nessuno parla del record di gelo di quesi giorni, di fine autunno ?
Mentre scrivo ci sono -13 gradi a Bologna, -10 a Verona e -11 a Torino. Se non cambia circolazione nelle prossime ore non so dove potremo arrivare domani mattina, senza contare i -4 con Bora e neve di ieri.
Mi sembra di essere tornato bambino, anni 70, quando erano cose normali.
Be, con il Sole che sembra lavato con DIXAN(senza macchie) forse era nella logica delle cose.
Buona notte, qui da me già -2![]()
Che c'è che non va ? Fino a prova contraria l'inverno comincia domani !
Anche se forse nei prossimi anni dovremo anticipare l'inizio ufficiale![]()
-8,9 ora a Rimini, con nebbione!!!!!!!!!!!!!!!
Roba da "vecchi tempi"!!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Tsk. Il 1 dicembre è una convenzione, l'unica certezza è il solstizio, che segna il cambio di stagione. Ovvio che spessissimo è a tutti gli effetti inverno il 1 dicembre, ma allora che dire del 1 marzo, forse è primavera ? Mooolto raramente, come pure dire autunno il 1 settembre...magari...Di fatto è stato un autunno freddo, facendo la media dei tre mesi di autunno veri, e di fatto è eccezionale che faccia così freddo a dicembre, mentre se fosse metà febbraio sarebbe la norma, almeno secondo la media 1946-1970.Comunque era una battuta, come per dire che ancora nemmeno abbiamo iniziato e già l'inverno mena sodo.
Segnalibri