Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Facciamo il bilancio del 2009?

    Amici,manca ancora meno di una decade ma il bilancio del 2009 non è male abbozzarlo.
    Comincio col dire che è stato un anno piuttosto caldo,con mesi pesantemente sopramedia:maggio ed agosto sugli scudi,specie il primo,entrambi con scarti positivi superiori ai 2,5°.Ma anche gennaio,novembre e soprattutto aprile non hanno scherzato.In controtendenza solo febbraio ed ottobre,soprattutto il secondo,con uno scarto negativo prossimo ad 1°.Più o meno in media marzo,giugno e settembre.
    Non è stato un anno secco,anzi.Gennaio quasi da record,sopramedia pluviometrica anche giugno e dicembre.Secchissimo solo agosto,mese di canicola senza requie.Caldo anche novembre,tenuto in media pluviometrica solo dalla prima decade,senza la quale lo scarto termico positivo sarebbe stato superiore a quello dello storico novembre 1994.
    Ultima modifica di Josh; 22/12/2009 alle 17:45

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Oh sì.
    Facciamo un piccolo bilancio.
    Molto neutro, scientifico ed imparziale.

    E' stata l'annata più calda degli ultimi ottomila anni, non un mese sottomedia termica.

    L'unico mese più vicino alla media fu Marzo.

    Maggio il mese più folle ed idiota: +4° di anomalia termica e soli 2.8mm.

    Al momento, tuttora viaggiamo con 150mm di deficit.
    Dicembre non so come chiuderà, di questo passo, FORSE rischia di chiudere perfettamente in media.


    Ad ogni modo, il 2009 si pone in netto contrasto con il 2008, il quale pareva avesse interrotto il trend siccitoso iniziatosi nel 2003, pare invece che quest'anno sia andato quasi tutto storto.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Prevedo la solita valle di lacrime :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Oh sì.
    Facciamo un piccolo bilancio.
    Molto neutro, scientifico ed imparziale.

    E' stata l'annata più calda degli ultimi ottomila anni, non un mese sottomedia termica.

    L'unico mese più vicino alla media fu Marzo.

    Maggio il mese più folle ed idiota: +4° di anomalia termica e soli 2.8mm.

    Al momento, tuttora viaggiamo con 150mm di deficit.
    Dicembre non so come chiuderà, di questo passo, FORSE rischia di chiudere perfettamente in media.


    Ad ogni modo, il 2009 si pone in netto contrasto con il 2008, il quale pareva avesse interrotto il trend siccitoso iniziatosi nel 2003, pare invece che quest'anno sia andato quasi tutto storto.
    Almeno da noi febbraio ed ottobre hanno concluso sottomedia,anche se mai in modo eclatante,viste le prime decadi cmq calde.La palma della variabilità spetta a novembre:freddo nella prima decade,poi caldo ed anticiclonico ad oltranza.Gennaio è stato eccezionalmente piovoso ma cmq mite,specie nei valori minimi.Freddo febbraio ma lontano dagli omologhi mesi del 2003 e del 2005.Dicembre finora è perfettamente in media termica ed un pò sopramedia pluviometrica.Caldo anche aprile su tutta la penisola,mentre giugno è stato discretamente piovoso e poco sopramedia.Luglio già più caldo,eclatante agosto,normale settembre,assieme marzo il mese più regolare e tranquillo,eccetto l'esordio ancora infuocato.Cmq un anno caldo.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    M'aggrego.
    In realtà credo sia stato un anno caldo pressoché in tutta Europa e la serie calda è in realtà diventata la norma ormai da alcuni anni.
    Qui tutti i mesi hanno chiuso sopramedia tranne giugno, che si è rivelato fresco, con una bella nevicata il 29 maggio (pinseria).
    Inverno tremendamente anticiclonico con pochi ma intensi episodi perturbati e record storico di ore di soleggiamento. Primavera del tutto normale, luglio e agosto segnati da due ondate di calore intense a cavallo dei due mesi, che han costretto in molti a tener accesa persino l'aria condizionata!
    Settembre e ottobre molto piovosi, con il terzo settembre più piovoso della storia, sebbene con T che non hanno permesso accumuli nevosi ad alcuna quota. 23 cm a fine ottobre che han lasciato presagire un inverno notevole, ma novembre secchissimo e caldo. Dicembre altrettanto secco ma leggermente più fresco, anche se tuttora sopra media di +2,1 °C. Da ricordare il record storico infranto dalle Svalbard con +8,6 °C di scarto dalle medie a novembre, con Tromsø compresa tra i +3 e i +5.
    Le stagioni sono state molto ben definite, molto insolito. L'inverno è finito di colpo, così come è tornato letteralmente di colpo (a dicembre però).

    Qualche statistica nuda e cruda, fonte: yr.no. La stazione di riferimento è Vervaslinga, non casa mia... ma dista 100 metri da qui per cui è come se fosse casa mia.

    Giorni con neve al suolo (dal 1 gennaio 2009 a oggi): 171
    Minima dell'anno: -13,7 °C il 9 febbraio
    Massima dell'anno: +25,6 °C il 3 agosto. Toccati i 30 °C nei fiordi esterni (Kattfjord)
    Altezza massima manto nevoso registrata: 123 cm il 22 marzo (foto del 22 marzo, presa dal thread di Tromsø!)



    Mese meno piovoso: novembre (14 mm - (108 mm norma))
    Mese più piovoso: settembre (210 mm - (102 mm norma))

    Morale: Tutto sommato era un buon anno per un meteofilo fino a giugno, ma poi si è fuckuppato tutto :D anno anonimo, con poco da ricordare. La cosa che mi ricorderò di più sarà la prima decina di gennaio e l'afa di fine luglio. Non è stato un anno tutto sommato molto divertente: il 2003, 2004 e anche 2005 sono stati moooolto più emozionanti :b

    Voto: facciamo 6-. Un anno che ha fatto il minimo indispensabile.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Termicamente un pessimo anno, di pochissimo sotto il 2007 (e già questo fa rabbrividire), pluviometricamente invece in media, e probabilmente sopra, vista la pioggia/neve(?) che potrebbe fare ad andare al 31.

    Gennaio e ottobre sono stati gli unici mesi sotto media, rispettivamente -0,3 e -0,2, febbraio e settembre hanno avuto scarti di poco inferiori al grado (+0,8 e +0,7), mentre tutti gli altri sopra o ben sopra il grado, su tutti maggio e agosto, +3,2 e +2,3.

    A cui devo aggiungere un semestre caldo da deserto del Gobi, neanche 100 mm da fine aprile a metà settembre.

    Da dimenticare in fretta.

  7. #7
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    molto piovoso sul mio promontorio

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Non so termicamente ma pluviometricamente potrei considerarlo un anno eccezionale. Su una media annuale tra 600 e 650 mm mi trovo attualmente a 767,3 mm. Il tutto grazie ad un giugno piovosissimo (per le mie lande): ben 220 mm!
    Conto di aggiungere altri 20 mm per fine dicembre se la depressione stretta del 27 tragitterà a mio favore.
    Niente male davvero.
    Ultima modifica di Conte; 22/12/2009 alle 23:28
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    A Valle Mosso (BI, 430 slm, 45.65°N 8.15°E)

    - termicamente osceno: due gradi sopramedia (+11 contro +9°C);
    - pluviometricamente mediocre: per ora 250 mm sottomedia (1550 su 1800), anche se conto di limare un po' il deficit in questi ultimi giorni;
    - nivometricamente ok: caduto circa un metro, dunque in media.


  10. #10
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo il bilancio del 2009?

    Caldo ma molto molto piovoso.
    Su una media annua di circa 680, siamo ora a oltre 1250mm.
    Ottima nevicata a febbraio. Per il resto avrei preferito più tramontana e meno scirocco, diventato ormai quasi opprimente.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •