Pagina 5 di 18 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 173
  1. #41
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Qual'è il tuo pensiero in merito all'evoluzione per i primi dell'anno, caro Alessandro?
    L'aumento dei geopotenziali su nord est Canada, rende molto probabile una

    LP italica il 3 Gennaio. Per quanto riguarda le termiche italiane

    saranno destinate a scendere visto il serbatoio gelido russo che continuerà

    ad esserlo anche in gennaio. In seguito mi sembra che ci siano pochi dubbi

    sulle spinte calde verso la Groenlandia(anomalie positive di pressione in Islanda) e sul legame debole

    con l'azzorriano che farà passare i "vagoni" basso atlantici (NAO-).

    Il persistere di anticicloni su nord est europeo e l'anomalia

    del getto tra Islanda e Groenlandia produrranno effetti instabili freddi

    anche al sud Italia (soprattutto zone adriatiche).
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/12/2009 alle 01:09

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'aumento dei geopotenziali su nord est Canada, rende molto probabile una

    LP italica il 3 Gennaio. Per quanto riguarda le termiche italiane

    saranno destinate a scendere visto il serbatoio gelido russo che continuerà

    ad esserlo anche in gennaio. In seguito mi sembra che ci siano pochi dubbi

    sulle spinte calde verso la Groenlandia(Hp islandese) e sul legame debole

    con l'azzorriano che farà passare i "vagoni" basso atlantici (NAO-).

    Il persistere di anticicloni su nord est europeo e l'anomalia

    del getto uscente tra Islanda e Groenlandia produrranno effetti instabili freddi

    anche al sud Italia.
    Grazie!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #43
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'aumento dei geopotenziali su nord est Canada, rende molto probabile una

    LP italica il 3 Gennaio. Per quanto riguarda le termiche italiane

    saranno destinate a scendere visto il serbatoio gelido russo che continuerà

    ad esserlo anche in gennaio. In seguito mi sembra che ci siano pochi dubbi

    sulle spinte calde verso la Groenlandia(anomalie positive di pressione in Islanda) e sul legame debole

    con l'azzorriano che farà passare i "vagoni" basso atlantici (NAO-).

    Il persistere di anticicloni su nord est europeo e l'anomalia

    del getto tra Islanda e Groenlandia produrranno effetti instabili freddi

    anche al sud Italia (soprattutto zone adriatiche)
    .

    difficilmente la neve scenderà in pianura vero?

    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    difficilmente la neve scenderà in pianura vero?

    Immagine

    Io per adesso mi fermerei qua, a 168h...chiaro che ci sarà ancora pesante interferenza atlantica, ben superiore a quanto io stesso avessi preventivato per questo episodio a venire, almeno all'inizio.
    Lo schema che verrà seguito sarà ancora una volta simile a quanto avuto finora.
    Attenzione però che il burian in arrivo su est Europa-Scandinavia, come già ha detto Lorenzo, non è facilmente inquadrabile dai GM, dunque occorre aspettare per capire cosa succederà la prima settimana dell'anno; basta che un piccola pulsazione anitciclonica si colleghi all'orso che arriverebbe il gelo e la cosa non è affatto impossibile allo stato attuale...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #45
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Non ricordo di aver mai visto i gdp sul nord america così alti...
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  6. #46
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Io per adesso mi fermerei qua, a 168h...chiaro che ci sarà ancora pesante interferenza atlantica, ben superiore a quanto io stesso avessi preventivato per questo episodio a venire, almeno all'inizio.
    Lo schema che verrà seguito sarà ancora una volta simile a quanto avuto finora.
    Attenzione però che il burian in arrivo su est Europa-Scandinavia, come già ha detto Lorenzo, non è facilmente inquadrabile dai GM, dunque occorre aspettare per capire cosa succederà la prima settimana dell'anno; basta che un piccola pulsazione anitciclonica si colleghi all'orso che arriverebbe il gelo e la cosa non è affatto impossibile allo stato attuale...

    Ovvio che servirebbe quella bottarella di c...al momento giusto,forse non succedera' niente ma non si puo negare che il grande evento è vicino molto vicino a noi

  7. #47
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Io per adesso mi fermerei qua, a 168h...chiaro che ci sarà ancora pesante interferenza atlantica, ben superiore a quanto io stesso avessi preventivato per questo episodio a venire, almeno all'inizio.
    Lo schema che verrà seguito sarà ancora una volta simile a quanto avuto finora.
    Attenzione però che il burian in arrivo su est Europa-Scandinavia, come già ha detto Lorenzo, non è facilmente inquadrabile dai GM, dunque occorre aspettare per capire cosa succederà la prima settimana dell'anno; basta che un piccola pulsazione anitciclonica si colleghi all'orso che arriverebbe il gelo e la cosa non è affatto impossibile allo stato attuale...

    E' opportuno e obbligato fermarsi lì, si intravede qualcosa nei movimenti del getto ma ci potrebbe volere un po' più di tempo per manovre favorevoli a noi.. Ripeto ho avuto dubbi sin dall'inizio cira un possibile affondo per inizi anno.... il target potrebbe essere 7 o 8 Gennaio- 20 Gennaio.. Ho dato un'ampia forbice perchè non possimo sapere i tempi precisi, orientativamente seconda decade, ma non è escluso che la predisposizione accada prima.. ad inizi anno la libecciata e o maestrale freddino li avremo tra Capodanno e il 2, m sbuffetto sostanzialmente, il getto non ha obiettivo di affondo il Mediterraneo, bensi l'atlantico e via via sempre più basso.. Questa manovra sul più lungo potrà dare ninfa al blocco tanto desiderato...Penso che dovremo patire ancora, tra qualche sbuffetto fresco, fasi di HP e inserimenti atlantici bassi, almeno altri 10-15 gg .... Questo è il duro prezzo da pagare però per una fase invernale a seguire con i botti... Su questo contateci spietatamente e spudoratamente..
    Dio c'è ...

  8. #48
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Ovviamente e con educazione non sono daccordo. Al Sud Italia non ci sono effetti instabili freddi ma correnti prevalentemente meridionali con neve in montagna e per farla più completa anche ombra pluviometrica sul basso Adriatico.

    Fino a quando le B saranno a sudovest qui c'è poco da fare. Come preventivato ieri sarà un'altra "lisciata" al Nord con neve da cuscinetto a seguire. Freddo passeggero al CentroSud nemmeno paragonabile a quello scorso e poi altra scammellata a seguire. Prima o poi finirà questo incubo.

    P.S. nella meteorologia non esiste il colpo di c., tutto viene seguendo una logica termodinamica. Le "unioni" tra anticicloni non potranno mai avvenire viste le ernormi vorticità potenziali su tutto comparto del basso Atlantico Orientale e sulla enorme velocità del getto in uscita dal Nordamerica che farebbe coricare pure maciste

    Pazienza, la cosa che mi fa più rabbia non è tanto vedere la neve nelle mie zone, ormai diventa sempre più raro, quanto non vederla manco in montagna!




    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'aumento dei geopotenziali su nord est Canada, rende molto probabile una

    LP italica il 3 Gennaio. Per quanto riguarda le termiche italiane

    saranno destinate a scendere visto il serbatoio gelido russo che continuerà

    ad esserlo anche in gennaio. In seguito mi sembra che ci siano pochi dubbi

    sulle spinte calde verso la Groenlandia(anomalie positive di pressione in Islanda) e sul legame debole

    con l'azzorriano che farà passare i "vagoni" basso atlantici (NAO-).

    Il persistere di anticicloni su nord est europeo e l'anomalia

    del getto tra Islanda e Groenlandia produrranno effetti instabili freddi

    anche al sud Italia (soprattutto zone adriatiche).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di campy; 26/12/2009 alle 09:08

  9. #49
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Tanto per intenderci, questa foto odierna esprime quanto sia a volte beffardo e deleterio il tempo... questo è l'amatissimo "atlantico basso" e NAO - - - -

    Anche se un abitante del nord non potrà mai capire, questo 2009 è molto peggiore del 2006 e non venitemi a dire che non è così e che si parla di "orticellismo", nessun orticellismo, sono dati di fatto e basta. Altrimenti facciamo che quando c'è il fohn al Nord e il seccume allora ci si può lamentare, quando accadono queste NEFANDEZZE ASSURDE dobbiamo pure ringraziare. Ma per favore!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #50
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ce lo vogliamo fare sto run serale??

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Tanto per intenderci, questa foto odierna esprime quanto sia a volte beffardo e deleterio il tempo... questo è l'amatissimo "atlantico basso" e NAO - - - -

    Anche se un abitante del nord non potrà mai capire, questo 2009 è molto peggiore del 2006 e non venitemi a dire che non è così e che si parla di "orticellismo", nessun orticellismo, sono dati di fatto e basta. Altrimenti facciamo che quando c'è il fohn al Nord e il seccume allora ci si può lamentare, quando accadono queste NEFANDEZZE ASSURDE dobbiamo pure ringraziare. Ma per favore!!!

    Fabio, perdonami..
    Nessuno, mi sembra, stia negando quello che hai fatto vedere nè tantomeno stia muovendo osservazioni verso questo genere di rimostranze.
    Sono arrivato al punto di aprire un post sulle carte in stanza nowcasting del Nord proprio per non urtare la vostra "sensibilità" .
    Comunque, se ti può consolare, abito a 1000 metri abbondanti sulle Dolomiti e non in Puglia e non ho neanche 1 cm di neve a terra.
    Ecco la mia situazione.
    La neve , come vedi, la trovi oltre i 1800-2000 metri




    Serene feste a Te e Famiglia


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •