Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    e primaveraaaaaaaaaaaaaaaa....., da non credere venti gradi in Sicilia, questa scaldata la pagheremo cara..

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Che sollievo!
    Pensavo fosse una previsione nefasta per il futuro.
    si tratta solo del presente

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    e primaveraaaaaaaaaaaaaaaa....., da non credere venti gradi in Sicilia, questa scaldata la pagheremo cara..
    20 gradi sono una bazzecola. Sono stati abbondantemente superati giorni fa qui nell'Italia centrale. Tra mercoledì e giovedì si replica di garbino teso.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Ciao Luca, il tutto è sostenuto da una iperattività del getto subtropicale. Condizione che, in quest'ultima settimana giorni, ci ha preservato da sfondamenti ed irruzioni fredde sotto i 45°N



    Andrea

  5. #15
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    non credete che siano inusuali le configurazioni che stiamo vivendo?
    Quanto meno degli anni 2000 sono davvero singolari...
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, il tutto è sostenuto da una iperattività del getto subtropicale. Condizione che, in quest'ultima settimana giorni, ci ha preservato da sfondamenti ed irruzioni fredde sotto i 45°N

    Immagine


    Vediamo quanto potrà incidere una MJO in fase 3 se accompagnata dall'ampiezza giusta..visto che si tratta proprio di una tlc che opera in ambito subtropicale e dalla troposfera
    Matteo



  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    non credete che siano inusuali le configurazioni che stiamo vivendo?
    Quanto meno degli anni 2000 sono davvero singolari...
    Per quanto riguarda la forza del getto zonale a 30°N non posso che condividere (si parla di un quanto mai inusuale 50 m/sec).

    Andrea

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vediamo quanto potrà incidere una MJO in fase 3 se accompagnata dall'ampiezza giusta..visto che si tratta proprio di una tlc che opera in ambito subtropicale e dalla troposfera
    Matteo, voglio rimanere in topic nel senso proposto da Luca, ma certamente si possono monitorare quali premesse per il dopo.



    Pattern zonale esasperato.

    Un saluto
    Andrea

  9. #19
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, il tutto è sostenuto da una iperattività del getto subtropicale. Condizione che, in quest'ultima settimana giorni, ci ha preservato da sfondamenti ed irruzioni fredde sotto i 45°N

    Immagine


    Infatti Andrea, come dimostra l'andamento delle correnti a getto in quest'analisi su base GFS12 a 300hPa di quota:

    GFS Output from the University of Wyoming

    del resto, con una "corda" tesa come questa (pannello su base GFS00 relativo al JS a 300hPa di quota), c'è ben poco da stare allegri ancora per un po'....:



    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #20
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso zonale "sparato" sul Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vediamo quanto potrà incidere una MJO in fase 3 se accompagnata dall'ampiezza giusta..visto che si tratta proprio di una tlc che opera in ambito subtropicale e dalla troposfera
    Caro Matteo, sembrerebbe che per Gennaio si passi in fase 4 con tendenza, secondo la media ensemble GFS, a declino, non repentino, della magnitudo (anche se con un forte incremento dello spread nella tendenza 7/14 gg.).
    Vedremo....
    Ultima modifica di montel-NA; 29/12/2009 alle 21:40
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •