Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Ciao ragazzi,

    avrei bisogno un'informazione.
    Tempo fa, qualcuno di voi,forse Ben, aveva postato un tread dove si parlava di come realizzare dei radiosondaggi "fai da te", mostrando video e immagini di ricercatori che ci erano riusciti.

    Avete ancora il sito per accedervi?
    Io ho salvato il video, ma non ricordo più il sito.

    Inoltre avete qualche sito dove si parla di radiosonde, prezzi, marche,ect
    Oppure come realizzare un radiosondaggio e altre news&info correlate; mi servono per una ricerca universitaria.

    Vi ringrazio in anticipo.

    Ciao
    Ale


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Up


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Ale, credo si trattasse di Paolo Zamparutti ... ho provato a cercare il thread ma non l'ho trovato. Mandagli un messaggio privato
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    Up
    http://www.arl.noaa.gov/ready/cmet.html

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Rispondo qui ad Aleceppi.

    Credo che non fossi io quello che aveva posto la questione su come costruirsi un RS, se ricordi io avevo avanzato l'idea di lanciare una sonda sotto l'area di inflow di una potenziale supercella per studiarne tutte le caratteristiche. Avevo mostrato il sito della Vaisala che vendeva tutta l'attrezzatura necessaria ad effettuare i lanci ( i costi di queste apparecchiature penso siano sicuramente elevati ) evidenziando poi come su ebay si trovassero i palloni e le sonde di ricambio a poco prezzo. A parte questi 2 "pezzi" servono un antenna UHF ed una GPS, il sistema che codifichi i dati in arrivo che poi va a collegarsi ad un computer completo di software adatto, questo a grandi linee, poi non ho approfondito la questione in attesa di mandare qualche mail all'aeronautica per chiedere se i lanci amatoriali siano fattibili, anche se secondo le mie modalitÃ* non credo ( ovvero inseguire un temporale e lanciare il tutto da un punto e ad un'ora non prestabiliti ). Inoltre avevo balenato l'idea di chiedere un parere a Raffaello Di Martino in merito all'uso di sistemi di ricezione magari faidate in modo che si possano risparmiare soldi, qualcosa se non ricordo male lui lo aveva accennato più di un anno fa in un thread di un ragazzo che nel giardino di casa aveva trovato una sonda in arrivo da Payerne e non sapeva cosa farsene.

  6. #6
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Ragazzi io avevo scaricato questo video da quel sito che sto cercando.

    Il video è questo:
    http://aleceppi.altervista.org/ale/UX-1Launch.mov
    Copiate il link

    Vi ricordate il sito per caso?!

    Grazie
    Ciao
    Ale
    Ultima modifica di aleceppi; 27/09/2005 alle 10:56


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Help: X Ben & TT, sui radiosondaggi...

    Guarda qui su OSSERVAZIONI IN QUOTA , forse c'è qualcosa che ti può essere utile:

    http://www.eurelettronicaicas.it/struttura_frame.htm

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •