In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
la continentalità di Madrid esiste eccome, solo che non sempre può essere sfruttata, ne può essere paragonata ai luoghi su citati, vista la posizione geografica molto occidentale, quindi atlantica, è naturale che le possibilità siano molto minori che non a Torino o Milano senza dimenticare che Madrid sta alla latitudine della Sicilia...non so se ci rendiamo conto
ergo 0° di media minime, dato il meridiano occidentale e la bassa latitudine, sono a mio avviso notevoli
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
L'unica cosa di cui non mi rendo conto è di che senso abbia il confronto di latitudini... ancora non capisco, vista e considerata la totale differenza di territorio, posizione, apertura, altitudine e tutto il resto tra le due città.
Non capirò MAI i discorsi sui paragoni tra latitudini di due città. E' come se qualcuno mi dicesse "Oh, Ulan Bator è alla stessa latitudine della Normandia ma pensa un po' ha una media di gennaio di -20 mentre in Normandia la media di gennaio è +2!" ...io più che "e grazie!" non saprei che risponderti.
E' come dire "Tromsø è una città di costa proprio come Trapani, iniziano pure tutte e due con Tr, solo che Tromsø ha una media di neve di 350 cm l'anno e Trapani di 0,1 cm!"
Non so perché ma sono paragoni che secondo me non hanno proprio senso![]()
Ultima modifica di Fenrir; 14/01/2010 alle 04:03
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
queste sono le varie medie di madrid su worldclimate.com: World Climate: N40W003 - Weather history for travel real estate and education
medie di gennaio : +9.7°/+1.3°
medie di luglio:+31.8°/+16.1°
pioggia annua: 438.9mm
questa e roma invece: http://www.meteoam.it/modules/AtlanteClim2/pdf/(239)Roma%20Ciampino.pdf
medie di gennaio : +11.9°/+3.1°
medie di luglio:+30.3°/+18.0°
pioggia annua: 804.3mm
alla fine madrid non ha medie così eclatanti rispetto a roma...anzi per essere a 600mt è caldina anche d'inverno...precipitazioni bassissime!!
alla fine mi sembrerebbe più corretto il confronto madrid-avezzano...![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Ben tornato Strasssss, ti si cercava in Agora.... a rapporto, please...
#NousAvonsDéjàGagné
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
due esempi non calzanti secondo me, che anzi dimostrano il contrario
perchè Tromso ha piu neve di Trapani pur essendo costiere?
la latitudine è certamente il motivo principale, visto che determina una differenza di freddo manco minimamente paragonabile
idem l'altro esempio, visto che non ho detto che a pari latitudine allora è uguale, vista anche che la distanza in termini di meridiani è abnorme
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri