Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    La metropoli turca si trova sulla faglia nord-anatolica
    Roma, 19 gen. (Apcom) - Dopo il terremoto di Haiti sarà la volta della metropoli turca di Istanbul, con i suoi 13 milioni di abitanti. E' quanto emerge dagli studi dell'istituto di ricerche geologiche di Potsdam (Deutsches GeoForschungsZentrum GFZ) in Germania, citato oggi dal tabloid tedesco Bild. Secondo una simulazione a computer si sarebbero create delle fortissime tensioni nella crosta terrestre appena una ventina di chilometri a sud di Istanbul, che si trova esattamente al confine tra la placca anatolica a nord e quella eurasiatica a sud.La regione della faglia nord anatolica, lunga oltre 1600 chilometri, è stata interessata nel corso dell'ultimo secolo da una serie di grossi terremoti, ad eccezione di un tratto di un centinaio di chilometri, proprio all'altezza di Istanbul, dove si registra un cosiddetto "gap sismico". Gli studiosi parlano di un "rischio terremoti altissimo". Letteralmente, nello studio cui si riferisce la Bild, è scritto: "I terremoti che si prevedono in questa zona rappresentano un estremo pericolo per la metropoli turca, in particolare se il movimento dovesse concentrarsi in un unico terremoto". Secondo il centro di ricerche si potrebbero verificare anche numerosi terremoti minori, con una magnitudo comunque pari a 7. Nell'agosto 1999 un sisma 7.4 tra Izmit e Yalova, sul Mar di Marmara, provocò 18mila morti. Anche ad Istanbul e si registrarono centinaia di vittime.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    La metropoli turca si trova sulla faglia nord-anatolica
    Roma, 19 gen. (Apcom) - Dopo il terremoto di Haiti sarà la volta della metropoli turca di Istanbul, con i suoi 13 milioni di abitanti. E' quanto emerge dagli studi dell'istituto di ricerche geologiche di Potsdam (Deutsches GeoForschungsZentrum GFZ) in Germania, citato oggi dal tabloid tedesco Bild. Secondo una simulazione a computer si sarebbero create delle fortissime tensioni nella crosta terrestre appena una ventina di chilometri a sud di Istanbul, che si trova esattamente al confine tra la placca anatolica a nord e quella eurasiatica a sud.La regione della faglia nord anatolica, lunga oltre 1600 chilometri, è stata interessata nel corso dell'ultimo secolo da una serie di grossi terremoti, ad eccezione di un tratto di un centinaio di chilometri, proprio all'altezza di Istanbul, dove si registra un cosiddetto "gap sismico". Gli studiosi parlano di un "rischio terremoti altissimo". Letteralmente, nello studio cui si riferisce la Bild, è scritto: "I terremoti che si prevedono in questa zona rappresentano un estremo pericolo per la metropoli turca, in particolare se il movimento dovesse concentrarsi in un unico terremoto". Secondo il centro di ricerche si potrebbero verificare anche numerosi terremoti minori, con una magnitudo comunque pari a 7. Nell'agosto 1999 un sisma 7.4 tra Izmit e Yalova, sul Mar di Marmara, provocò 18mila morti. Anche ad Istanbul e si registrarono centinaia di vittime.
    Siamo un po' OT, però ieri in Grecia è stato registrato dall'INGV un sisma di magnitudo 5.
    Questa è la rilevazione:
    Greece2010-01-18 15:56: 10.5 5

  3. #3
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Siamo un po' OT, però ieri in Grecia è stato registrato dall'INGV un sisma di magnitudo 5.
    Questa è la rilevazione:
    Greece2010-01-18 15:56:10.5
    Ora bisogna vedere come andrà a finire, mi auguro che non accada, ma sarebbe sicuramente un risultato scientifico eclatante.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Maurizio, non è una novità, lo si sapeva già, l'avevo sentito anni fa a superquark questa cosa di Istambul, la faglia anatolica presenta ciclicamente grandi scosse da E verso W, l'ultimo fu nl 1999 a Izmit, che pure quello vene ipotizzato anni prima. Anche questo di haiti, avevano detto che quella faglia prima o poi avrebbe dato una grossa scossa

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Maurizio, non è una novità, lo si sapeva già, l'avevo sentito anni fa a superquark questa cosa di Istambul, la faglia anatolica presenta ciclicamente grandi scosse da E verso W, l'ultimo fu nl 1999 a Izmit, che pure quello vene ipotizzato anni prima. Anche questo di haiti, avevano detto che quella faglia prima o poi avrebbe dato una grossa scossa
    difatti...la scoperta dell'acqua calda...
    Ad oggi non sono prevedibili con certezza;semmai si può intuire un range
    temporale ma non c'è nulla di chiaramente scientifico che possa dare
    certezze cronologiche.
    Se succede in Anatolia non è previsione è semplicemente una realtà geologica. Per altro non c'è nessuna novità scientifica;dall'Ansa si
    evince di rischio alto non date certe. In certe zone il rischio è
    sempre alto ed ogni qualvolta si muove qualcosa ritorna in auge il pericolo.

    Ricordate le scosse del Sorano? Giuliani qui Giuliani qua....Era diventato Gesù per molti.
    Ora non si sente più nulla....
    Il rischio però resta,è una zona sismica.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    difatti...la scoperta dell'acqua calda...
    Ad oggi non sono prevedibili con certezza;semmai si può intuire un range
    temporale ma non c'è nulla di chiaramente scientifico che possa dare
    certezze cronologiche.
    Se succede in Anatolia non è previsione è semplicemente una realtà geologica. Per altro non c'è nessuna novità scientifica;dall'Ansa si
    evince di rischio alto non date certe. In certe zone il rischio è
    sempre alto ed ogni qualvolta si muove qualcosa ritorna in auge il pericolo.

    Ricordate le scosse del Sorano? Giuliani qui Giuliani qua....Era diventato Gesù per molti.
    Ora non si sente più nulla....
    Il rischio però resta,è una zona sismica.

    Certo, infatti, avevano detto a un convegno nel 2008 che la faglia nei pressi di Port au Prince avrebbe potuto dare una scossa forte entro 10 anni

  7. #7
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Rischio sismico = Probabilità che un evento sismico si verifichi in una data area X vulnerabilità dell'area. E purtroppo noi possiamo agire in maniera "preventiva" solo sul secondo fattore.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    La metropoli turca si trova sulla faglia nord-anatolica
    Roma, 19 gen. (Apcom) - Dopo il terremoto di Haiti sarà la volta della metropoli turca di Istanbul, con i suoi 13 milioni di abitanti. E' quanto emerge dagli studi dell'istituto di ricerche geologiche di Potsdam (Deutsches GeoForschungsZentrum GFZ) in Germania, citato oggi dal tabloid tedesco Bild. Secondo una simulazione a computer si sarebbero create delle fortissime tensioni nella crosta terrestre appena una ventina di chilometri a sud di Istanbul, che si trova esattamente al confine tra la placca anatolica a nord e quella eurasiatica a sud.La regione della faglia nord anatolica, lunga oltre 1600 chilometri, è stata interessata nel corso dell'ultimo secolo da una serie di grossi terremoti, ad eccezione di un tratto di un centinaio di chilometri, proprio all'altezza di Istanbul, dove si registra un cosiddetto "gap sismico". Gli studiosi parlano di un "rischio terremoti altissimo". Letteralmente, nello studio cui si riferisce la Bild, è scritto: "I terremoti che si prevedono in questa zona rappresentano un estremo pericolo per la metropoli turca, in particolare se il movimento dovesse concentrarsi in un unico terremoto". Secondo il centro di ricerche si potrebbero verificare anche numerosi terremoti minori, con una magnitudo comunque pari a 7. Nell'agosto 1999 un sisma 7.4 tra Izmit e Yalova, sul Mar di Marmara, provocò 18mila morti. Anche ad Istanbul e si registrarono centinaia di vittime.
    Eccolo il terremoto in Turchia (notizia ansa di stamane):

    Forte scossa di terremoto in Turchia

    Colpita la zona centro-orientale, decine di vittime

    08 marzo, 07:59

    (ANSA) - WASHINGTON, 8 MAR - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 Richter si e' verificata nella Turchia centro-orientale. Decine le vittime. Il sisma, con epicentro ad 11 chilometri di profondita', ha colpito in particolare la città di Elazig. Squadre di soccorritori sono impegnati a scavare tra le macerie di alcune abitazioni crollate. Diverse le persone rimaste intrappolate, molti i feriti.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Rischio sismico = Probabilità che un evento sismico si verifichi in una data area X vulnerabilità dell'area. E purtroppo noi possiamo agire in maniera "preventiva" solo sul secondo fattore.
    Quoto in pieno
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #10
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Terremoti/ Dopo Haiti paura per Istanbul,secondo geologi tedeschi

    é un continuo di terremoti in quella zona..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •