C.V.D.!!!!! Come qualche tempo fÃ* ebbi modo di scrivere, il muro esiguo eretto ad argine sia delle spallate atlantiche, sia delle gocce fredde da E, non durerÃ* a lungo e le previsioni insistenti (fino a ieri) di GFS sono/saranno completamente spazzate.
Le spallate, specie quelle da E daranno dei frutti freddi e forse precipitativi qua sull'Adriatico (questa mattina intense formazioni di stratocumuli con minaccia di precipitazioni) e NGP, in particolare, ci ha sempre creduto, anche quando gli altri modelli vedevano solo esclusivamente un HP imperterrito. UKMO ci mostra un'altro tipo di evoluzione: un primo attacco da E con uno successivo più consistente da W e poi ci lascia una carta a 144 ore, che lascia presagire un violento attacco da NE proprio da quel nocciolo freddissimo siberiano. Ovviamente UKMO non ci fÃ* vedere la fine del film e anche gli altri modelli si limitano a farci vedere come il muro altopressorio sarÃ* scardinato, ma sono convinto che alla fine qualcosa (più di qualcosa) di quel mastodontico nucleo gelido siberiano arriverÃ* dalle nostre parti e gli spaghi lo lasciano vagamente intravedere. Insomma siamo finalmente ad una svolta previsionale e state certi che da ora in poi ne vedremo delle belle!!!!! Le mie non sono più speranze, ma iniziano ad esserequalcosa di più. Vi lascio con questa UKMO, che mi dÃ* energia nel credere in un prossimo futuro da brividi.
![]()
lo dico e lo ridico, se il vortice polare non si daì una calmata non andiamo da nessuna parte! le correnti miti atlantiche sono capaci di rispedire il gelo verso est in un batter d'occhio, scene gia' viste e riviste in passato.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Indubbiamente accattivante qs carta. Un leggero coricamento dell'HP, con sodalizio atlantico, ed ecco che quel nocciolone gelido sugli Urali può giungere dalle ns. parti. E' una piccola luce di speranza in questo "buio" meteo (a parte le estreme regioni del sud).![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tempo al tempo!!! Per forza che l'asse non è proprio rivolto verso noi, ma le isobare come sono rivolte? E notare che è una carta a 144 ore e ancora i centri di azione si stanno solo formando.
Ammirate inoltre tuttala potenza di quel freddo attraverso le UNYSIS
ehm peccato che il flusso che comanda vada da ovest verso est, bisognerebbe cambiare il moto rotatorio della terra e allora si che ci sarebbe da far festa, il nocciolo giallo e' impressionante ma lo e' anche il ruotono atlantico che lo ricaccia ad est in un colpo 8) ...
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Cerca ogni tanto di guardare un pò più in lÃ*!!! I modelli non sono realtÃ*, ma previsioni e quindi.........Originariamente Scritto da meteolorix
Guardati le nuove GFS06, che mi danno ragione, ancora non al 100%, ma quasi. Per domenica ci sarÃ* una prima bella passata fredda con possibilitÃ* di....... Poi chissÃ* cosa verrÃ* a trovarci?
io guardo un po' piu' in la', la natura prende sempre la strada piu' semplice, e quella piu' semplice asseconda il flusso atlantico da ovest verso est,non sono le carte ad essere pessimiste, e' la natura e le sue semplici regole che comandano.Originariamente Scritto da ecometeo
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Effettivamente se avessimo avuto la siberia ad ovest invece che ad est con un bel lembo di mare tipo Giappone nordoccidentale, sai che festa.....vai Coriolis vaiiiiiiii
.........ma purtroppo non è così. Evviva le retrogressioni
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri