Pagina 20 di 20 PrimaPrima ... 10181920
Risultati da 191 a 198 di 198
  1. #191
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Se mi è consentito tornare un pò al titolo del TD, che comunque nelle intenzioni iniziali è una domanda riguardante la collocazione della fase fredda, ben centrata senza dubbio, potremmo proseguire qui aggiungendo nuove ipotesi da qui a soli 15 giorni, che sono tanti, ma non sono poi tanto fantameteo, tenendo conto che già Remigio Zago non ricordo se in queto TD o in altro ipotizzava nuove irruzioni, questa volta più continentali, pertanto più direzionate da nordest, in prospettiva di entrata al mese di marzo.
    A dare man forte a questa tesi, sopraggiungono alcuni forecasts riguardo la MJO, che verrà vista per parecchio tempo tra la fase 8 e la fase 7 come si può vedere qui



    Aggiungiamo che GFS è da diversi run che vede un lago gelido che dalla Russia impatta sempre più verso l'Europa centromeridionale. Ecco un paio di mappe, è vero è fanta, ma è un fanta sempre proposto ad ogni run.

    Già a 276 ore (12 giorni) partirebbe un blocco Spagna-UK


    Dopo tre giorni si avrebbe qualcosa del genere, direi un Atlantico più meridiano che non mancherà di apportare comunque contributi umidi al mediterraneo, essenzaile, per avere configurazioni serie in termini di eventi precipitativi, poi il gelo farebbe il resto


    Voi direte che non ha senso, intanto ho postato queste carte, la cosa rimarrà scirtta qui, poi ne riparliamo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #192
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Caro Mario, provo a "spingere" sull'acceleratore. Quali potrebbero essere le dinamiche alla bese di un'ipotetico coinvolgimento dell'Italia da parte dell'avvezione gelida, così come proposta dalla mappa "incriminata"?! In teoria, beninteso.... inutile forse ribadire che di teoria si tratterebbe allo stato.... Ma avendo io una mia ideuzza, mi piacerebbe piuttosto avere il parere del luminare al riguardo. Grazie per l'eventuale risposta, un caro saluto!
    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Se la mappa a 100 hPa prevista a 240 ore (http://strat-www.met.fu-berlin.de/pr...mwf100f240.gif) fosse esatta, allora l’avvezione fredda sembrerebbe spostare il nocciolo freddo dell’irruzione sulla Francia ( e non sui Balcani!) per poi raggiungere l’Italia attraverso il Sud della Francia. Ma qui stiamo lavorando.. al limite della correttezza scientifica!
    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Perfetto Mario, mille grazie per la reiterata disponibilità e soprattutto per l'aver aderito alla "forzatura", con la piena consapevolezza da parte di tutti, per l'appunto, che si tratta di un lancio decisamente..... al limite della correttezza scientifica! Affinchè questa dinamica possa avere luogo sarebbe fondamentale, almeno per il Centro-Sud, un blocco atlantico adeguato allo scopo. E' proprio su questo punto che si incentrano tutte le speranze di molti meteoappassionati, ed occorrerà pertanto provare a cogliere eventuali segnali coerenti, nel corso dei prossimi giorni, che indirizzino in tale direzione. Le ultime corse dei GM sembrano al momento piuttosto scoraggianti, ma tant'è.... per adesso.... Reading sembra "grossolanamente" accennare qualcosa nelle proiezioni estreme, a prescindere dal dettaglio sinottico su cui non vale la pena soffermarsi. Ancora grazie, ed ai prossimi interventi! Sono passati 4 giorni, caro Mario, e questo fu il piacevole scambio, con tanto di tuo sbilanciamento previsionale e mia.... permettimi.... "sponda", che dava il senso ad una tendenza che allora sembrava quasi utopia e che adesso, sebbene assai lungi dal possedere affidabilità previsionale, in ogni caso viene ventilata con una certa consistenza dai principali GM per i giorni 11/12 c.m. Ribadisco, siamo ben lungi da qualsiasi ottimistico obiettivo soprattutto per i settori italici finora esclusi dagli eventi principali di questo straordinario Inverno, ma già l'aver individuato una possibile tendenza, a prescindere dal dettaglio sinottico, fa onore al metodo ed anche al coraggio mostrato. Sperando, comunque, che il blocco resista il tempo necessario...... Un caro saluto, alla prossima!
    Caro Mario, alla fine direi proprio che è andata.
    E' stato un piacere dialogare su un tema previsionale molto difficile, in mezzo alle tantissime insidie che nascondeva un outlook come questo. Ancora complimenti e... alla prossima!!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •