
Originariamente Scritto da
montel-NA
Perfetto Mario, mille grazie per la reiterata disponibilità e soprattutto per l'aver aderito alla "forzatura", con la piena consapevolezza da parte di tutti, per l'appunto, che si tratta di un lancio decisamente..... al limite della correttezza scientifica! Affinchè questa dinamica possa avere luogo sarebbe fondamentale, almeno per il Centro-Sud, un blocco atlantico adeguato allo scopo. E' proprio su questo punto che si incentrano tutte le speranze di molti meteoappassionati, ed occorrerà pertanto provare a cogliere eventuali segnali coerenti, nel corso dei prossimi giorni, che indirizzino in tale direzione. Le ultime corse dei
GM sembrano al momento piuttosto scoraggianti, ma tant'è.... per adesso.... Reading sembra "grossolanamente" accennare qualcosa nelle proiezioni estreme, a prescindere dal dettaglio sinottico su cui non vale la pena soffermarsi. Ancora grazie, ed ai prossimi interventi! Sono passati 4 giorni, caro Mario, e questo fu il piacevole scambio, con tanto di tuo sbilanciamento previsionale e mia.... permettimi.... "sponda", che dava il senso ad una tendenza che allora sembrava quasi utopia e che adesso, sebbene assai lungi dal possedere affidabilità previsionale, in ogni caso viene ventilata con una certa consistenza dai principali
GM per i giorni 11/12 c.m. Ribadisco, siamo ben lungi da qualsiasi ottimistico obiettivo soprattutto per i settori italici finora esclusi dagli eventi principali di questo straordinario Inverno, ma già l'aver individuato una possibile tendenza, a prescindere dal dettaglio sinottico, fa onore al metodo ed anche al coraggio mostrato. Sperando, comunque, che il blocco resista il tempo necessario...... Un caro saluto, alla prossima!
Segnalibri