Prende sempre più piede la "famigerata" 'Ipotesi 4ecast'...
Bravissimo, Andrea!![]()
Luca Bargagna
visione emisferica con anticiclone russo siberiano mi pare notevolmente più forte e molto più spinto ad ovest rispetto al/ai precendente/i run....
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Forecast Febbraio 2010 Anche Alessandro la vede così...![]()
Solito BLN... ormai basterebbe prendere una carta X di questo inverno e fare copia e incolla.![]()
L'UK scriverebbe la storia,sarebbe l'ennesima retrogressione tosta che si becca quest'inverno...
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
ma basterebbe davvero poco, il mancato cut-off di quella LP in Atlantico, per cambiare radicalmente lo scenario....anche se il range temporale è breve, non scarterei del tutto questa ipotesi(ampiamente supportata da TLC e, in parte, dalla disposizione del VP in bassa Stratosfera).
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Non totalmente max!
Ci sono importanti differenze con Dicembre, in primis la partenza del blocco che non è in aperto atlantico ma lungo l'europa occidentale, il che cambia parecchio in quanto
1) fa affluire dapprima il freddo anche ad est
2) elimina totalmente i richiami caldissimi in quanto non vi è la mega Lp azzorriana, ma lp mediterranea che, occhio, è piuttosto bassa e c'è un discreto allungamento per paralleli e non per meridiani
Considerato che il blocco non puo che partire a ridosso dell'europa occidentale, visto che in pieno atlantico il vasto vortice depressionario alimentato dal Canadese è un punto fermo non eliminabile nel medio termine, i punti 1 e 2 sono suscettibili di miglioramenti.
E' auspicabile quindi che la configurazione sia, piu bassa di latitudine e piu convergente sul mediterraneo che non su est atlantico
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Luca Bargagna
Segnalibri