Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 104
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Prende sempre più piede la "famigerata" 'Ipotesi 4ecast'...
    Bravissimo, Andrea!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Luca Bargagna

  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    visione emisferica con anticiclone russo siberiano mi pare notevolmente più forte e molto più spinto ad ovest rispetto al/ai precendente/i run....


  3. #33
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Solita solfa. Cut-off anticiclonico alle alte latitudini e colata che passa su Scandnaiva e poi UK.

    vediamo se ho ancora il fiuto buono...rex-block ad alte latitudini, rotazione hp e coda con avvezione continentale bella tosta spinta dal termico russo....

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Solita solfa. Cut-off anticiclonico alle alte latitudini e colata che passa su Scandnaiva e poi UK.
    La mancanza della wave2 atlantica a sostegno del blocco pilotato dall'orso è la vera costante di questo inverno, va detto.
    Comunque aspettiamo, ci può essere l'eccezione, basterebbe un piccolo sussulto e...
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Prende sempre più piede la "famigerata" 'Ipotesi 4ecast'...
    Bravissimo, Andrea!
    Forecast Febbraio 2010 Anche Alessandro la vede così...

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Solito BLN... ormai basterebbe prendere una carta X di questo inverno e fare copia e incolla.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    L'UK scriverebbe la storia,sarebbe l'ennesima retrogressione tosta che si becca quest'inverno...

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    L'UK scriverebbe la storia,sarebbe l'ennesima retrogressione tosta che si becca quest'inverno...

    Immagine
    ma basterebbe davvero poco, il mancato cut-off di quella LP in Atlantico, per cambiare radicalmente lo scenario....anche se il range temporale è breve, non scarterei del tutto questa ipotesi(ampiamente supportata da TLC e, in parte, dalla disposizione del VP in bassa Stratosfera).

    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #39
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Solita solfa. Cut-off anticiclonico alle alte latitudini e colata che passa su Scandnaiva e poi UK.
    Non totalmente max!

    Ci sono importanti differenze con Dicembre, in primis la partenza del blocco che non è in aperto atlantico ma lungo l'europa occidentale, il che cambia parecchio in quanto

    1) fa affluire dapprima il freddo anche ad est

    2) elimina totalmente i richiami caldissimi in quanto non vi è la mega Lp azzorriana, ma lp mediterranea che, occhio, è piuttosto bassa e c'è un discreto allungamento per paralleli e non per meridiani

    Considerato che il blocco non puo che partire a ridosso dell'europa occidentale, visto che in pieno atlantico il vasto vortice depressionario alimentato dal Canadese è un punto fermo non eliminabile nel medio termine, i punti 1 e 2 sono suscettibili di miglioramenti.

    E' auspicabile quindi che la configurazione sia, piu bassa di latitudine e piu convergente sul mediterraneo che non su est atlantico


  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3 Febbraio: l'anticiclone può aspettare

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Forecast Febbraio 2010 Anche Alessandro la vede così...
    Sì, sì, non voglio affatto sminuire il lavoro del bravissimo Alessandro!
    Ho parlato di Andrea perché è lui che ne ha parlato in tempi non sospetti, quando in stratosfera si vedevano i prodromi del Warming attuale.
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •