.... Del centro-sud meno meglio la Puglia, ma anche qui Venerdì mattina rovesci intensi di neve fino a 200 m almeno soprattutto tra brindisino e Salento ... e la Sicilia... Carte da neve abbondante su diverse aree, ovviamente fino a bassa quota, e carte da neve, confermato questo, su Napoli e Roma...ma neve con accumuli su Napoli e Roma, e anche discreti accumuli. E' molto raro che passi un vortice così ben strutturato e freddo con questa traiettoria, quindi le due città potrebbero vedere anche neve che da anni ( innominabili ) non vedono... Occhio molto occhio e molta fiducia nell'evento, oramai, a 48 ore...E preghiamo che tutto sia mantenuto per queste altre trepidanti 48 ore... perchè se così fosse...
![]()
Dio c'è ...
Infatti, Roma e Napoli rischiano l'evento del secolo con questo vorticello !!![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Ci sò voluti anni e anni di "meditazione" \o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\ per giungere soltanto ad una previsione del genere.... ora speriamo non cambino![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Eheh, beh dai, e' quasi in linea con un evento notevole ogni 30~40 anni circaNotevole notare come GFS, in quasi tutti i run da ormai alcuni giorni, sia molto molto sicuro della traiettoria di questo minimo, che viene visto aggirarsi attorno alla piu' grande depressione attualmente in movimento dal sud Italia verso NE.
[OT]
Qui da me intanto estate piena, 30C e dew point a +23C, in attesa dei tifoni e temporaloni.
[/OT]
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Rispondo a te per rispondere a tutti quelli che parlano di '85.
Ragazzi, non vorrei fare il menagramo, ma fa un caldo bestia. Tanto per ricordare un po', nel mitico 1985 nevicò il 5/6 gennaio. A Ciampino, nei giorni precedenti si misurarono queste temperature:
1 gennaio: -1
2 -1
3 -2
4 -4
5 0
6 -5
7 -8
In buona sostanza, faceva un freddo cane da Capodanno e il 5/6 ci fu la mazzata finale.
Nel febbraio dell'anno dopo:
5 febbraio: 3
6 3
7 1
8 1
9 0
10 -2
meno gelido, ma freddarello lo stesso.
Stanotte (cioè poche ore fa) Ciampino ha registrato una minima notturna di 7 (sette) gradi.
Informazioni Meteorologiche
Ora, per domani notte non escludo nemmeno io qualche fioccarello. Ma temo che non sia il caso di illudersi troppo. Chi ha vissuto quell'episodio sa perfettamente che fu la ciliegina sulla torta di un passata molto fredda e persistente e non un episodio legato ad un'irruzione di qualche ora...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
In quei casi la differenza l'hanno fatta i cieli sereni prima degli episodi e sarebbe interessante conoscere anche le massime.
Scusami Jadan, ci sono posti negli States capaci di un'escursione di 20° e nevone perchè qui una massa fredda di tale portata non può abbassarla di 4/5° giusti giusti per una bella nevicata (non fiocchetti)?
Attualmente qui a Roma settebagni 6.8° (mica 15) a me non sembra male come partenza![]()
C'è da aggiungere che quelle non sono le "basi" imprescindibili per la neve in questa città.
Guarda che succedeva 4 giorni prima della serie di nevicate del Feb. 1956.
Secondo me almeno 13° di massima
![]()
Segnalibri