-
Racconti di una magica avventura
Il tutto cominciò alle 7:30 di venerdì 11 febbraio, mi hanno svegliato dicendo: "fa la neve, fa la neve!!!" mi precipito alla finestra, ed era diciamo mista, non proprio neve, ma è bastata una manciata di secondi che la precipitazione diviene nevosa, veri fiocchi, che dopo qualche minuto riescono anche ad accumulare, e non me ne capacitavo ancora, ormai talvolta pensavo al 1985 e 1986, come lontano ricordo che avrei rivisto chissà quando. la precipitazione va a fasi alterne, ora più debole, ora più forte per un quarto d'ora, però seppur a fatica, sugli alberi e sulle auto accumula, con mia mamma diciamo che non vedevamo così sotto casa da moltissimi anni, intanto la TV è accesa, e Cucuzza parla con Morico e gli dice, a Roma sta accadendo l'evento, e i tg annunciavano la nevicata in atto a Fiumicino. Passate le 8 faccio colazione e poi esco, dico, faccio 2 foto nel quartieree poi rientro, quando esco la precipitazione è debole e mista a pioggia, e dico: "esco io e se ne va?", ma dopo cqualche minuto intensifica e ritorna soloa fiocchi, fiocchi belli grandi, seppur a fatica accumula anche sulla strada, osservo il tutto camminando, intando mando qualche sms (me ne arrivano anche) e qualche veloce telefonata, come quella a paolo Zamparutti dove racconto quel che accade e gli dico: "storia storia", cammino un altro po', verso un parco, dove so che vedrò uno spettacolo incantevole, e incontro Salvatore (Ts nevoso 89) e andiamo in questo parco, dove ammiriamo sorridenti e un po' choccati un candido paesaggio, circa 2 cm sul prato e sugli alberi, la nevicata prosegue a grandi fiocchi ancora per un po', (è durata quasi 1 ora e mezza in tutto circa). Smette, c'è un debole squarcio tra le nubi, ma si intravvede a sud il cielo nero, che vediamo che la direzione è giust. Ci muoviamo verso la stazione sottostante dei treni e ci arriva notizia in atto a Fiumicino, vedendo nero a SW decido di andare verso il centro, se nevicaa Fiumicino so che vedrò una sfioccata anche lì, intanto il treno arriva e la precipitazione è mista neve-pioggia, scendo 2 fermate dopo per la metropilitana che scendo al Circo Massimo, la precipitazione intanto era rigirata, al mio arrivo al Circo massimo, c'era vento e fiocchi , solo fiocchi, la precipitazone intensifica un po' dopo alcuni apssi che faccio, non c'era accumulo al suolo, però non immaginavo quello che sarebbe successo di lì a poco, ammiro giro intanto los guardo verso la strada e il roseto comunale, sotto i fiocchi, faccio qualche foto veloce, subito dopo un lampo, seguito da un tuono forte e fragoroso da inizio alla 2° fase dello show, la neve diviene a fiocchi sempre più grandi, prosegue il vento, si inizia a imbiancare sulle auto e dentro il Circo, è vera bufera! Si inbiancano anche le strade, mi dirigo verso la vicina chiesa di Sant'Anastasia, dove faccio alcune foto alla piazzola antistante già sotto 2 cm circa, osservo lo show, mi vengono gli occhi lucidi per un attimo, mi sposto allora verso la Bocca della verità, sotto una nevicata che prosegue intensissima, visibilità scarsa, un autobus preferisce accostare perchè slitta leggermente, alcuni rallentamenti del traffico, molte persone a fare foto, molto felici, la nevicata rposeguiva molto forte, a SAnta maria in Cosmedin faccio altre 2 foto sotto c'erano 2 giovani turiste milanesi, gli ho detto: "fate foto belle perchè non la vedrete più così per chissà quanto", mi dicono: "eh già", l'altra aggiunge: "siamo di Milano,quest'anno non ne possiamo più della neve, la vediamo anche qui", io ho riso. Poco dopo mi ridirigo verso la metropolitana, intanto faccio altre foto, la nevicata è scesa d'intensità ora, cielo un po' più chiaro, stimo circa 3 cm a terra, ovunque è bianco, anche le strade. Un mare di senzazioni in quel momento, ho vissuto una mattinata che ormai sognavo talvolta solamente, mi ripetevo: "storia".
Riprendo la metro, avendo visto alcuni disagi, pur lievi al traffico, decido di prendere il treno dell'andata per avvicinarmi a casa, ma la linea è bloccata per caduta di albero, allora riprendo la metro e poi un autobus, per un ultimo tratto a piedi, dove riprende neve mista a pioggia, incontro vicino casa un pupazzo di neve fatto da alcuni ragazzi, ammiro il bianco ancora ben presente ovunque.
Verso le 16 un'altra breve nevicata, che però non attecchisce, non come le altre 2, regala ancora un ultimo briciolo di emozioni.
Una'ultima cosa: GRAZIE ARIA ARTICA!!! Speso bistrattata, eppure ecco di cosa è stata capace.
Vi allego qualche altra foto oltre a quelle postate ieri, 2 della 1° nevicata, le altre 2 della 2°



Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri