Ho appena dato una occhiata, run onestamente incredibile, sarebbe neve su tutta l'Italia a più riprese; fra l'altro la semionda che aggancia la massa fredda siberiana tirerebbe su un Burian da SE pazzesco, notevole la -20 sulle coste dalmate. Una piccola nota: visto che, analizzando oggettivamente, in termini termici sarebbe roba da far impallidire il 96, consiglio molta prudenza. Eventi che accadono una volta ogni 10-20 anni, sono per definizione eventi RARI, e quindi le mappe americane serali hanno grossa probabilitÃ* di mutare nelle prossime emissioni. In caso contrario, ben lieti di goderci l'evento eccezionale, ma rendiamoci conto che le possibilitÃ* di averlo sono basse.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ciao giòDirei almeno medie
In ogni caso sono carte per certi versi "allarmanti"
il NE italiano rischierebbe la PARALISI per la neve e il gelo..a TUTTE le quote...
appunto dal '96 sono passati 10 anni![]()
![]()
![]()
Ed io sono rimasto indietro con la costruzione del......
"freddodotto"![]()
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
Quante ore mancano, quante ore mancano??????![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
si prima delle 120 ore comunque nevica al nord e sono precipitazioni moderate e la probabilitÃ* ormai è salita parecchio il dopo è molto da definire...pagherei parecchio se confermasse a 120 ore...
Osservazione ineccepibile e da sottoscrivere in pieno. Se permetti però ad un sognatore di dire la sua, prendendo la cosa alla leggera, terrei presente che il tutto potrebbe essere ancora più freddo del run 12z: come il run 12z è migliorato potrebbero farlo gli altri (daltronde il bacino freddo a disposizione è quello che è, il massimo auspicabile). Così come, hai ragionissima e io sono un sognatore comunque con i piedi per terra, potrebbe risolversi in un nulla di fatto o in poca roba. Che possiamo fare? Boh. Il respiro tende a bloccarsi di fronte a scenari simili. Si straparla. Si finge noncuranza. Ma è difficile, molto difficile...Originariamente Scritto da Gio
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Hai ragione Gio... però sto notando che GFS via via col tempo fa vedere un VP sempre più debole... potrebbe essere un buon segno (da ignorante in materia lo prendo come tale)Originariamente Scritto da Gio
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
6 giorni Giorgio...Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
Antò, incrociamo le dita!Originariamente Scritto da inocs
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri