Ovviamente, è una semplificazione massima, ma con l'evoluzione prevista, le cose stanno proprio così.
Il nocciolo della questione è la Rossby, con associata Bjerknes che si avvicinerÃ* il nostro paese martedì:
è questo cavo che porterÃ* le precipitazioni al Nord, nevose anche in pianura, e staccandosi dalla Rossby principale, lascerÃ* spazio a una pulsazione dinamica dell'anticilone delle Azzorre verso l'anticiclone Russo:
E' sempre lui, infine, a ingranare il gelo russo, avvettandolo verso W:
In sostanza: quanto più (nei limiti del possibile) il passaggio di martedì avverrÃ* a ovest, tanto più il blocco euroasiatico e l'ingranaggio depressionario avverranno a ovest, tanto meglio sarÃ* trascinata verso di noi l'aria gelida russa.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri