Un blocco dalle dimensioni come lo stato del Lussemburgo si è staccato dal Lussemburgo. Secondo alcuni studiosi esso avrà importanti ripercussioni anche sul clima, alterando le correnti dei mari meridionali nonchè la circolazione mondiale. Volevo sapere che cosa ne pensano gli esperti a riguardo..![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
poi se si è staccato dal Lussemburgo avrà anche meno effettiUn blocco dalle dimensioni come lo stato del Lussemburgo si è staccato dal Lussemburgo. Secondo alcuni studiosi esso avrà importanti ripercussioni anche sul clima, alterando le correnti dei mari meridionali nonchè la circolazione mondiale. Volevo sapere che cosa ne pensano gli esperti a riguardo.. Abbiamo un buco in Europa
![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Come ha fatto a staccarsi dal Lussemburgo??![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri