Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito La seconda goccia passerà a sud ?

    ovvero a sud della catena alpina con obiettivo ancora di difficile lettura.

    Il primo a proporre la "seconda goccia" fu il modello inglese qualche giorno fa e questa evoluzione fu ripresa a intervalli da quello europeo.
    Oggi i modelli convergono nel vederla in distacco a est-nord-est dell'arco alpino ma poi divergono sulle soluzioni prospettate.





    GFS vede ancora un passaggio oltralpe.
    UKMO propone una soluzione intermedia che dalle Alpi orientali scivola a sud verso il nord-ovest.
    Infine ECMWF lo vede scorrere lungo l'Adriatico.
    E questo solo per limitarci ai primi 3 modelli in quanto a performance NH.
    Quì posto solo ECMWF per mercoledì 10 marzo (120 ore).....porterà neve mercoledì su Marche ed Emilia fino a Modena (ovviamente in prossimità del piano) ???



    I miei complimenti ad Alessandro di Foiano per questa particolare evoluzione, da lui prospettata nei giorni scorsi

    Andrea

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Quest'anno la noia delle analisi dei vari medio-lungo termine, non è proprio di casa...che bello!!!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Ottima analisi; aggiungo che Gem propone una soluzione simile a Ecmwf con goccia fredda ancora leggermente più a sud.
    Con Ecmwf e Gem anche il medio adriatico vedrà neve fino al piano, abruzzo compreso, anche se al limite

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Come detto in un altro post,speriamo bene per la Sicilia e le regioni Joniche Calabresi
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    io mi aspetto una bella ciclogenesi sul Mediterraneo Occidentale..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    speriamo bene

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Oggi i modelli sembrano tutti abbandonare l"ipotesi occidentale,anche gfs fino a ieri forse il piu occidentale dopo le 90 ore,torna a mostrare quello che vedeva tre giorni fà ed oggi un po tutti,con la -5 sempre al di sotto delle Marche. Comunque devo dire ,non so se altri di voi l"ha notato,le nogaps negli ultimi tre giorni le più coerenti,sempre le più fredde e meno occidentali...almeno mi è sembrato.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Come la si gira e la si volta è sempre la stessa storia.
    Prima o poi la solfa dovrà pure cambiare.
    Aspettiamo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    Direi che più passa il tempo e più la depressione mediterranea si sta abbassando.
    Tanto che secondo GFS in questo momento al N (in quel poco di nord ...) le preci finiscono domenica.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La seconda goccia passerà a sud ?

    mi sembra sparita la seconda goccia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •