Grazie a voi tutti per la stima e l'affetto, nonostante sia comprensibile il vostro rammarico per non aver potuto godere almeno un poco di queste situazioni.
Ma d'altronde è grazie a questa "ostinata" persistenza delle dinamiche bariche se qui siamo ormai prossimi ai 120cm di accumulo stagionale, contro una media che è meno di un terzo (circa 35cm).
Ora però i bonus sono finiti e mi auguro che il prossimo sia un inverno più democratico per tutti.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Per chi se la fosse persa nel nowcasting volevo segnalare Volterra, merita...
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Grazie Marco delle belle fotoe del tuo pensiero che hai per chi quest'anno non ha avuto niente, chissà se al Sud ci rifaremo i prossimi anni e l'inverno lo faccia per bene anche da noi, e non solo pioggia che causa frane e che ha scassato i baloons!
Ancora grazie e goditela appieno, ciao![]()
Medio Appennino reggiano (500-800m): accumulo sostanzialmente unforme, circa 80cm
La più grande nevicata degli ultimi 24 anni, botto finale dell'inverno più nevoso degli ultimi 24 anni!![]()
Ecco le foto di Castelnovo ne' Monti (750m), nella notte della bufera e all'alba del giorno dopo...![]()
www.reggioemiliameteo.it
Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Segnalibri