8/11/09:------1,5 cm durante una giornata di pioggia
30/11/09:-----0,5 cm di patina dopo una giornata di pioggia
4/12/09:------0,5 cm durante la notte e mattino prima dell'alba
13-14/12/09:---6 cm nevischio al mattino e neve debole al pomeriggio
18-19/12/09:--4,5 cm di neve leggera e asciutta dal pomeriggio fino alla notte
21/12/09:-----7,5 cm dal tardo pomeriggio alla sera,neve asciutta
22/12/09:----16,5 cm dal tardo pomeriggio a tarda sera,asciutta con graupeln alla fine
7-8/01/10:-----46 cm dalla sera del 7 al mattino dell'8,leggermente umida
9/01/10:------6,5 cm tra mattino e sera,dal tardo mattino al pomeriggio mista a pioggia e pioggia,rigirata in neve verso sera
13/01/10:-----2,5 cm asciutti con fiocchi piccoli di notte e al mattino
14/01/10:-------3 cm asciutta poi umida dalle 11 a tarda sera
25/01/10:-------5 cm dal mattino al pomeriggio,asciutta
26/27/01/10:----9 cm dalla sera del 26 alle 5-6 del mattino dopo,asciutta
4-5/02/10:-----18 cm dalle 23 del 4 al tardo pomeriggio del 5 con pausa al mattino presto e forte con fiocchi grandi verso le 16,neve umida
9-10/02/10:---1,5 cm neve debole,1 cm al mattino,fiocchi fini e radi al pomeriggio e mezzo cm di sera
11/02/10:------26 cm dalle 7:40 circa alla sera accompagnata da vento moderato,asciutta con alcuni accumuli eolici nei tetti
14/02/10:-------2 cm neve debole,abbastanza asciutta dalle 7 alle 17:30 circa
16-17/01/10:----1 cm nevischio dal 16 al mattino del 17,poi girata in pioggia debole
19/02/10:---12-13 cm pioggia di notte,girata in neve dalle 5 e mezza circa,giocchi grandi,neve bagnata terminata al tardo mattino seguita da un po' di pioggia
7/03/10:-------46 cm dalla notte alla sera,accompagnata da vento,accumuli eolici,intensa di notte,moderata al mattino e pomeriggio,debole-moderata di sera
9-10-11/03/10:87 cm dal pomeriggio del 9 al mattino dell'11,intensità forte con vento di notte,moderata al mattino e pomeriggio,forte di sera del 10 con fiocchi a ciel sereno al termine
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
ROMA SUD-EST 12 febbraio 2010 4-5 totali accumulati tra le 10 e le 11 e 30 di mattina dopo diverse nevicate senza accumulo tra le 7 e 45 e le 9 e 30.
Nuova nevicata senza accumulo intorno alle 15 e 45.
:D :D :D :D :D :D :D
12 Febbraio: Neve fra le 7,50-10 con 1cm poi subito sciolto, neve fra le 10,30-12 con 4cm...Totale 5cm![]()
Ecco gli eventi con accumulo qui a Trento sud:
04/12: 1 cm (bagnata, poi girata in pioggia con temp. da 0.5° fino a 3°);
19/12: 0.5 cm (farinosa, caduta a -3° a metà notte ma durata un amen);
21-22: 20 cm (9+11), farinosissima, caduta fra -2.1° e -3.5°, ma spazzata nei giorni seguenti da oltre 100 mm di pioggia: la miglior nevicata dell'inverno sprecata malamente... vabbè, è comunque stata bella!
08/01: 0.5 cm (bagnata, poi girata in pioggia, temp. da 0.3° a 3.2°);
17/01: 0.5 cm (caduta attorno a 0.5°, ha smesso sul più bello);
29/01: 3 cm (caduta a 0° fra le 20 e le 23.30, buona nevicata ma breve);
05/02: 7 cm (fra -0.1° e 1.2°, sempre più bagnata in città ma cmq a tratti forte, mentre per le zone medio-collinari, diciamo attorno ai 4-500 m, è stata forse la nevicata migliore dell'inverno, con accumuli anche attorno ai 25 cm; caduti qui da me nell'episodio 20.6 mm di prp);
10/03: 0.5 cm (fra 1° e 0.5°, caduti alla sera e ormai insperati dopo 2 gg di inutili manfrine grazie al nostro amato est, culminato con la pioggia del pomeriggio dopo 36 ore di nulla mentre mezzo centro-nord era sepolto dalla neve).
Totali dell'inverno: 33 cm (uguale al 2004-2005) su una media di circa 55 cm, giorni totali con neve 14 (da dic. a marzo 5+5+2+2) di cui 9 con accumulo (4+3+1+1).
Direi senza infamia nè lode, forse anche discreto se paragonato a certi aborti frequenti fra fine anni '80 e buona parte dei '90, ma rispetto alle potenzialità e aspettative di quest'inverno certamente una delusione, anche se non proprio inattesa devo dire, perchè raramente le ottime invernate per le zone di pianura e costiere (almeno in parte) coincidono con inverni nevosi da noi (per dirne una, il famoso febbraio del 1956 qui fu ovviamente gelido ma secco e pressochè senza neve, almeno dalle testimonianze che sono riusciuto a raccogliere).
Per fare un paragone impietoso con un buon/ottimo inverno come quello scorso (in città ce ne sono stati anche di migliori, meno forse sui monti) i numeri in quel caso furono:
111 cm (e mi pare 130 in zona nord), con 34 episodi di cui 18 con accumulo.
La differenza direi che c'è e non è poca!
![]()
Ultima modifica di cut-off; 16/03/2010 alle 23:16 Motivo: errata somma
Saluti a tutti, Flavio
Questa volta, allora la quasi...gemellaSondrio ha fatto meglio con 55 cm: mi dici pero' la media di questo ultimo decennio (stagionale ovviamente, ovvero dal 2000-01 al 2009-10) ?
Qui, alla fine, e' di 44 cm. esatti a stagione.
Dimenticavo: qui alla fine sono stati 67 i gg. con neve presente al suolo (nelle zone piu' esposte al sole sotto casa mia, considerando una copertura superiore al 50% del terreno), dato quindi discreto !
![]()
Eh sì, quest'anno è andata maluccio qui, perchè oltre ad avere meno accumulo i giorni con neve al suolo sono stati pochissimi, dato che come dicevo l'unica nevicata seria è stata spazzata via subito dalla pioggia(mentre infatti a Sondrio è nevicato pure per buona parte del 23/12, qui purtroppo è diluviato), e le altre nevicate come hai potuto vedere hanno avuti accumuli davvero effimeri e quasi sempre seguiti da scaldate o dalla pioggia; quest'anno è andata così.
Circa il periodo 2000/2001-2009/2010 però direi che le città si confermano gemelle, infatti la mia media per tale periodo è di 45,79 cm contro i tuoi 44, direi che grosso modo siamo lì!
Sono anche riuscito a ricostruire i dati della neve a Trento a ritroso fino al 1970 (i dati che mi mancavano del periodo 1970-1976 sono riferiti a Trento città, credo siano un po' più bassi rispetto a quelli periferie nord e sud, ma non dovrebbero stravolgere troppo il tutto).
Ebbene, secondo questi dati la media aggiornata del quarantennio 1970-2010 risulta essere di 51,95 cm, difatti un po' inferiore rispetto a quella cui mi riferivo prima di circa 55 cm che riguardava il 1977-2008 se non sbaglio, ma anche in questo caso le differenze non sono abissali, considerando poi che nei primi anni '70 c'erano stati alcuni inverni piuttosto secchi.
Le medie degli ultimi 4 decenni (inverno per inverno) risultano quindi essere le seguenti, come avevo scritto in un altro post poco tempo fa:
1969/1970-1979/1980 = cm 68.45
1980/1981-1989/1990 = cm 56.20
1990/1991-1999/2000 = cm 35.70
2001/2001-2009-2010 = cm 45.79
Come vedi dopo il crollo per 3 decenni di fila l'ultimo è andato un po' in controtendenza, speriamo sia un segnale incoraggiante e non un fuoco di paglia... nei prossimi 10 anni lo sapremo!
P.s.: nella parte che hai quotato ho sbagliato la somma, ovviamente il "4+3+1+1" è riferito alle 9 nevicate con accumulo e non alle 14 totali, ieri sera ero un po' fuso; ora ho corretto sopra.![]()
Saluti a tutti, Flavio
NEVICATE CON ACCUMULO = o > 1 CM
18 dicembre neve soffice e fitta dal tardo pomeriggio fino a notte fonda, eccezionalmente secca............(7 CM)
21 dicembre neve moderata dalle 15, forte verso le 19-21 di consistenza asciutta.............(14 CM)
22 dicembre neve residua verso mattina (1 CM), poi pausa delle precipitazioni. Verso sera inizia in pioviggine-graupel e gira in neve dalle 19, con neve a fiocchi di 3-4 cm di diametro, molto più umida del giorno precedente (6 CM)
23 dicembre neve residua fino alle 2 di notte (1 CM)
25 gennaio neve in mattinata, accumulo solo su giardini e in campagna (1 CM)
26 gennaio neve la sera, completamente inattesa (3 CM)
5 febbraio neve la notte grazie a colonna secca (7 CM), acquaneve la mattina, neve forte il pomeriggio con fiocchi di 5 cm (3 CM)
12 febbraio neve a notte fonda di consistenza bagnata (1 CM)
9 marzo neve dal tardo pomeriggio (1 CM)
10 marzo neve tutto il giorno, consistenza straordinariamente asciutta a marzo, ma attacca poco per le T alte a livello del suolo (3 CM)
11 marzo neve debole la notte, riprende ad accumulare (1 CM)
NEVICATE CON ACCUMULO < 1 CM
19 dicembre 2009 neve residua dopo mezzanotte
30 dicembre 2009 rovescio di graupel verso l'una
4 gennaio 2010 neve debole la mattina
4 febbraio 2010 neve dalla tarda serata, concretizzata il 5
9 febbraio 2010 neve dalle 2 a metà mattina
11 febbraio 2010 debole pioggia mista a neve nel tardo pomeriggio, neve bagnata dalle 21 (poco più di 1 cm il 12)
14 febbraio 2010 neve debole la mattina
NEVE SENZA TRACCE AL SUOLO/ACQUANEVE
17 dicembre, 28 dicembre, 7 gennaio, 8 gennaio, 12 gennaio, 16 febbraio, 22 febbraio, 7 marzo
TOTALE 49 CM
Segnalibri