Se guardi la Terra dallo spazio la vedi azzurra (sugli oceani) e bella luminosa.
Eppure l'acqua è trasparente. Come mai appare invece azzurra?
Perché quello è l'azzurro del cielo, colore che viene riflesso dalla superficie marina e risulta ben visibile dallo spazio
Il fatto che la parte scura della Luna sia visibile a causa della luce cinerea ... beh, pensa a quando c'è la Luna Piena. Cosa succede? Che se la serata è limpida riesci a distinguere nettamente le sagome del paesaggio, perché la luce solare che la Luna riflette verso tutte le direzioni nello spazio è sufficiente per illuminare il paesaggio.
La stessa cosa succede a parti invertite, solo che sulla Luna le notti sono SEMPRE limpide (non c'è atmosfera), e soprattutto quando noi vediamo uno spicchiettino così piccolo di Luna è perché essa si trova in una direzione vicina a quella in cui vediamo il Sole, e di conseguenza dalla superficie lunare sarà ben visibile la "Terra piena (o quasi)". Di conseguenza il paesaggio lunare sarà ben illuminato dalla luce riflessa dalla Terra, ed in ultima analisi dalla Terra sarà visibile per questo motivo anche la parte di Luna non illuminata direttamente dal Sole![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri