Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Ecco una delle tante potenzialità di my.meteonetwork.it. Ben chiaro il trend di breve periodo in ribasso o stazionario.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco una delle tante potenzialità di my.meteonetwork.it. Ben chiaro il trend di breve periodo in ribasso o stazionario.

    Bellissimo, da un notevole impatto visivo immediato!

    Cavolo l'esatte 2003 fa davvero paura...

  3. #3
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Ciao Gio, chiedo scusa se approffitto del thread...ma ho notato un problema (che forse non lo è ).
    Sono andato a farmi qualche grafichetto su my.meteonetwork, e ho notato un picco minimo nel dicembre 2008 di -14,7°C. Ovviamente dato sballato, che sono subito andato a correggere nello storico inserendo il dato esatto di 4,7°C.
    Il problema è che andando a ri-plottare il grafico, quel picco estremo di -14,7°C è sempre presente. Come funziona questa cosa? I dati utilizzati per i grafici vengono aggiornati periodicamente e non in tempo reale? Altrimenti non mi spiego questa cosa...
    Comunque gran bel lavoro!
    Francesco Dell'Orco

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Hai un'artimia sul 2007, ti consiglio un buon cardiologo
    Progetto fantasioso…

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Hai un'artimia sul 2007, ti consiglio un buon cardiologo
    Quand'è che ti fai una stazione, invece di sparare ^[][#¶#@@@?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Veramente interessante..sembrano addirittura quasi in calo!
    Riguardo le temperature medie,sono stazionarie anch'esse?
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature massime degli ultimi 7 anni a Como.

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Ciao Gio, chiedo scusa se approffitto del thread...ma ho notato un problema (che forse non lo è ).
    Sono andato a farmi qualche grafichetto su my.meteonetwork, e ho notato un picco minimo nel dicembre 2008 di -14,7°C. Ovviamente dato sballato, che sono subito andato a correggere nello storico inserendo il dato esatto di 4,7°C.
    Il problema è che andando a ri-plottare il grafico, quel picco estremo di -14,7°C è sempre presente. Come funziona questa cosa? I dati utilizzati per i grafici vengono aggiornati periodicamente e non in tempo reale? Altrimenti non mi spiego questa cosa...
    Comunque gran bel lavoro!
    Ciao caro, contatta pure i tecnici!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •